Alessandra Lanza – Ricchezza & Povertà
I soldi non ti danno la felicità, ma senza quelli sei infelice…
I soldi non ti danno la felicità, ma senza quelli sei infelice…
La necessità libera l’imbarazzo della scelta.
La povertà unisce molte più cose di quante ne divida.
C’è sempre una sorgente che ci colma di sé. L’importante è lasciarsi riempire.
Se è vero che “il denaro riesce anche a mandare l’acqua in su” è anche vero che “basta un attimo per ritrovarsi con il sedere per terra”. Spesso, la troppa sicurezza nei propri mezzi spinge la gente a commettere errori irreparabili.
Il vero ricco del futuro?Quello che avrà tempo.
Poveri e sofferenti hanno pochi parenti.
La necessità libera l’imbarazzo della scelta.
La povertà unisce molte più cose di quante ne divida.
C’è sempre una sorgente che ci colma di sé. L’importante è lasciarsi riempire.
Se è vero che “il denaro riesce anche a mandare l’acqua in su” è anche vero che “basta un attimo per ritrovarsi con il sedere per terra”. Spesso, la troppa sicurezza nei propri mezzi spinge la gente a commettere errori irreparabili.
Il vero ricco del futuro?Quello che avrà tempo.
Poveri e sofferenti hanno pochi parenti.
La necessità libera l’imbarazzo della scelta.
La povertà unisce molte più cose di quante ne divida.
C’è sempre una sorgente che ci colma di sé. L’importante è lasciarsi riempire.
Se è vero che “il denaro riesce anche a mandare l’acqua in su” è anche vero che “basta un attimo per ritrovarsi con il sedere per terra”. Spesso, la troppa sicurezza nei propri mezzi spinge la gente a commettere errori irreparabili.
Il vero ricco del futuro?Quello che avrà tempo.
Poveri e sofferenti hanno pochi parenti.