Alessandro Ammendola – Filosofia
La fragilità non è un limite, ma un privilegio da custodire.
La fragilità non è un limite, ma un privilegio da custodire.
La perfezione esiste, è il mondo perfetto che non esiste.
A volte bisogna stare attenti a coloro che ti porgono la mano, perché la generosità è un valore, non un prezzo da pagare!
I difetti e le tare dell’anima sono come le ferite del corpo: nonostante gli sforzi inimmaginabili fatti per guarirle, rimane sempre una cicatrice.
Quel bisogno assurdo di socievolezza (credo quia absurdum est)
I beni in comunione portano litigio.
Non puoi ricominciare dall’inizio ne da una fine. Dall’inizio si comincia dalla fine si continua.
La perfezione esiste, è il mondo perfetto che non esiste.
A volte bisogna stare attenti a coloro che ti porgono la mano, perché la generosità è un valore, non un prezzo da pagare!
I difetti e le tare dell’anima sono come le ferite del corpo: nonostante gli sforzi inimmaginabili fatti per guarirle, rimane sempre una cicatrice.
Quel bisogno assurdo di socievolezza (credo quia absurdum est)
I beni in comunione portano litigio.
Non puoi ricominciare dall’inizio ne da una fine. Dall’inizio si comincia dalla fine si continua.
La perfezione esiste, è il mondo perfetto che non esiste.
A volte bisogna stare attenti a coloro che ti porgono la mano, perché la generosità è un valore, non un prezzo da pagare!
I difetti e le tare dell’anima sono come le ferite del corpo: nonostante gli sforzi inimmaginabili fatti per guarirle, rimane sempre una cicatrice.
Quel bisogno assurdo di socievolezza (credo quia absurdum est)
I beni in comunione portano litigio.
Non puoi ricominciare dall’inizio ne da una fine. Dall’inizio si comincia dalla fine si continua.