Alessandro Baricco – Sorriso
Aveva una bella risata, senza stanchezze dentro.
Aveva una bella risata, senza stanchezze dentro.
Mi piace vedere la gente sorridere, i bimbi lo fanno continuamente, spontaneamente… dovremmo imparare da loro.
Nata ad agosto, forse per questo con il sole dentro!
La miseria è un’invenzione degli uomini e la grandezza il normale andazzo del mondo.
Non ti ho amato per noia, o per solitudine, o per capriccio. Ti ho amato perché il desiderio di te era più forte di qualsiasi felicità. E lo sapevo che poi la vita non è abbastanza grande per tenere insieme tutto quello che riesce ad immaginarsi il desiderio. Ma non ho cercato di fermarmi, né di fermarti. Sapevo che lo avrebbe fatto lei. E lo ha fatto. È scoppiata tutto d’un colpo.
Certi occhi, certi sorrisi, li ricordo a memoria come la mia canzone preferita.
Ho visto volti sorridere fieri di un’anima che piange, ma piena di sentimenti e valori; e ho visto persone piangere di rabbia per non essere riusciti in qualche stupido obbiettivo. Del resto prima o poi un animo spoglio e povero si sente e si vede.