Alessandro Di Pinto – Vita
La capacità di adattarsi a qualsiasi situazione o persona, fa dell’essere umano un grande diplomatico. Per qualcuno il termine giusto è però un grande paraculo.
La capacità di adattarsi a qualsiasi situazione o persona, fa dell’essere umano un grande diplomatico. Per qualcuno il termine giusto è però un grande paraculo.
Il nobile, quando ha potere, non dispiega la sua potenza, e non ne fa sfoggio, mentre l’ignobile non si preoccupa di porsi misura.
Le lezioni della delusione, dell’umiliazione e dell’errore colpiscono più a fondo di quelle di mille maestri.
Le utopie sono illusioni mascherate da sogni, i veri sogni a volte mascherano realtà migliori.
È troppo ardua l’impresa di affogare l’euforia per qualcosa che sai che non tornerà più.
Chi non preferirebbe perdere un braccio, piuttosto che mettere in gioco, con angoscia e tremore, la vita?
Non ci sono ultimi e primi, le classi sociali sono solo qualcosa che appartiene allo stato, ogni uomo in se stesso è uguale ad un altro ed è solo il modo di manifestare l’amore che uno ha dentro che ci rende davvero migliori.
Il nobile, quando ha potere, non dispiega la sua potenza, e non ne fa sfoggio, mentre l’ignobile non si preoccupa di porsi misura.
Le lezioni della delusione, dell’umiliazione e dell’errore colpiscono più a fondo di quelle di mille maestri.
Le utopie sono illusioni mascherate da sogni, i veri sogni a volte mascherano realtà migliori.
È troppo ardua l’impresa di affogare l’euforia per qualcosa che sai che non tornerà più.
Chi non preferirebbe perdere un braccio, piuttosto che mettere in gioco, con angoscia e tremore, la vita?
Non ci sono ultimi e primi, le classi sociali sono solo qualcosa che appartiene allo stato, ogni uomo in se stesso è uguale ad un altro ed è solo il modo di manifestare l’amore che uno ha dentro che ci rende davvero migliori.
Il nobile, quando ha potere, non dispiega la sua potenza, e non ne fa sfoggio, mentre l’ignobile non si preoccupa di porsi misura.
Le lezioni della delusione, dell’umiliazione e dell’errore colpiscono più a fondo di quelle di mille maestri.
Le utopie sono illusioni mascherate da sogni, i veri sogni a volte mascherano realtà migliori.
È troppo ardua l’impresa di affogare l’euforia per qualcosa che sai che non tornerà più.
Chi non preferirebbe perdere un braccio, piuttosto che mettere in gioco, con angoscia e tremore, la vita?
Non ci sono ultimi e primi, le classi sociali sono solo qualcosa che appartiene allo stato, ogni uomo in se stesso è uguale ad un altro ed è solo il modo di manifestare l’amore che uno ha dentro che ci rende davvero migliori.