Alessandro Uccello – Paura & Coraggio
Ogni dettaglio di quel fatidico giorno parla di te. Ma questa volta sarai la sfumatura che colorerà il modo di pensare della gente.
Ogni dettaglio di quel fatidico giorno parla di te. Ma questa volta sarai la sfumatura che colorerà il modo di pensare della gente.
Ma i sensi di colpa non si possono lavare via, quelli ti seguono ovunque. Ti dormono accanto, in qualunque luogo tu sia. È un po’ come quando si ha paura del buio, non importa dove ti trovi, il buio è tutto uguale.
Le carezze insegnano più degli schiaffi. E le parole dolci, e gli abbracci. I ricordi sono silenziosi, bussano all’anima come amici lontani. E più delle lacrime ricordi i sorrisi. Più delle paure ricordi le gioie. Più dei rimproveri ricordi ciò che ti hanno insegnato i gesti. E più di ogni altra cosa, dopo, ti mancheranno alcuni profumi.
Non so se spegnere o accendere l’interruttore della luce, intraprendere un sogno basato su illusioni e fantasieo vivere la realtà, accettando i propri rimorsi e fingere di aver dimenticato quei brutti periodi. Peccato che non ci sia un’altra alternativa nel premere quel pulsante.
L’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa.
Non aspettare che le cose accadano, trova tu la forza e sopratutto il coraggio per farle accadere. La vita è solo una, non sprecarla aspettando… trascorrila, agendo.
La paura di non essere felice giunge più veloce della felicità stessa. Ecco perché il più delle volte preferiamo non viverla.
Ma i sensi di colpa non si possono lavare via, quelli ti seguono ovunque. Ti dormono accanto, in qualunque luogo tu sia. È un po’ come quando si ha paura del buio, non importa dove ti trovi, il buio è tutto uguale.
Le carezze insegnano più degli schiaffi. E le parole dolci, e gli abbracci. I ricordi sono silenziosi, bussano all’anima come amici lontani. E più delle lacrime ricordi i sorrisi. Più delle paure ricordi le gioie. Più dei rimproveri ricordi ciò che ti hanno insegnato i gesti. E più di ogni altra cosa, dopo, ti mancheranno alcuni profumi.
Non so se spegnere o accendere l’interruttore della luce, intraprendere un sogno basato su illusioni e fantasieo vivere la realtà, accettando i propri rimorsi e fingere di aver dimenticato quei brutti periodi. Peccato che non ci sia un’altra alternativa nel premere quel pulsante.
L’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa.
Non aspettare che le cose accadano, trova tu la forza e sopratutto il coraggio per farle accadere. La vita è solo una, non sprecarla aspettando… trascorrila, agendo.
La paura di non essere felice giunge più veloce della felicità stessa. Ecco perché il più delle volte preferiamo non viverla.
Ma i sensi di colpa non si possono lavare via, quelli ti seguono ovunque. Ti dormono accanto, in qualunque luogo tu sia. È un po’ come quando si ha paura del buio, non importa dove ti trovi, il buio è tutto uguale.
Le carezze insegnano più degli schiaffi. E le parole dolci, e gli abbracci. I ricordi sono silenziosi, bussano all’anima come amici lontani. E più delle lacrime ricordi i sorrisi. Più delle paure ricordi le gioie. Più dei rimproveri ricordi ciò che ti hanno insegnato i gesti. E più di ogni altra cosa, dopo, ti mancheranno alcuni profumi.
Non so se spegnere o accendere l’interruttore della luce, intraprendere un sogno basato su illusioni e fantasieo vivere la realtà, accettando i propri rimorsi e fingere di aver dimenticato quei brutti periodi. Peccato che non ci sia un’altra alternativa nel premere quel pulsante.
L’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa.
Non aspettare che le cose accadano, trova tu la forza e sopratutto il coraggio per farle accadere. La vita è solo una, non sprecarla aspettando… trascorrila, agendo.
La paura di non essere felice giunge più veloce della felicità stessa. Ecco perché il più delle volte preferiamo non viverla.