Alessia Porta – Verità e Menzogna
Potevamo raccontarci eterne bugie, ma erano i nostri occhi a smentirle.
Potevamo raccontarci eterne bugie, ma erano i nostri occhi a smentirle.
Il tatto consiste nel sapere quanto devi andar oltre per andar troppo oltre.
Essere ignoranti della propria ignoranza è la maledizione dell’ignorante.
Ricordarsi di togliere la maschera quando siamo nella solitudine con noi stessi è importante. Possiamo mentire agli altri, ma quando lo specchio ci riflette la realtà spunta fuori inesorabile.
La falsità è invisibile nello scaltro, la lealtà spesso in chiunque.
Credere nei sogni è un conto, vivere nel mondo dei sogni è un altro.
Prima o poi gli occhi si apriranno, e la realtà farà la sua entrata in scena. Bella o brutta che sia.
Il tatto consiste nel sapere quanto devi andar oltre per andar troppo oltre.
Essere ignoranti della propria ignoranza è la maledizione dell’ignorante.
Ricordarsi di togliere la maschera quando siamo nella solitudine con noi stessi è importante. Possiamo mentire agli altri, ma quando lo specchio ci riflette la realtà spunta fuori inesorabile.
La falsità è invisibile nello scaltro, la lealtà spesso in chiunque.
Credere nei sogni è un conto, vivere nel mondo dei sogni è un altro.
Prima o poi gli occhi si apriranno, e la realtà farà la sua entrata in scena. Bella o brutta che sia.
Il tatto consiste nel sapere quanto devi andar oltre per andar troppo oltre.
Essere ignoranti della propria ignoranza è la maledizione dell’ignorante.
Ricordarsi di togliere la maschera quando siamo nella solitudine con noi stessi è importante. Possiamo mentire agli altri, ma quando lo specchio ci riflette la realtà spunta fuori inesorabile.
La falsità è invisibile nello scaltro, la lealtà spesso in chiunque.
Credere nei sogni è un conto, vivere nel mondo dei sogni è un altro.
Prima o poi gli occhi si apriranno, e la realtà farà la sua entrata in scena. Bella o brutta che sia.