Alex Pramix – Anima
Quando si arriva ad avere la saggezza di ascoltare la propria anima, la vita potrebbe assumere un altro sapore.
Quando si arriva ad avere la saggezza di ascoltare la propria anima, la vita potrebbe assumere un altro sapore.
Manca sempre qualcosa: manca il tempo, il fiato, la voglia; manca persino il pane quotidiano e il sale della vita, ma più di tutto mancano le persone… è questa la vera mancanza.
Impariamo ad ascoltare anche l’anima.
Dentro conservo ancora quella bimba ingenua che si inventa il suo mondo.
È meglio distrarre il corpo dall’infinità dell’anima o l’anima dalla piccolezza del corpo?
Davanti a me ho uno specchio invisibile: posso vedere me stesso e quello che ho…
Il corpo è fatto di carne e ossa, lo spirito d’immaginazione.
Manca sempre qualcosa: manca il tempo, il fiato, la voglia; manca persino il pane quotidiano e il sale della vita, ma più di tutto mancano le persone… è questa la vera mancanza.
Impariamo ad ascoltare anche l’anima.
Dentro conservo ancora quella bimba ingenua che si inventa il suo mondo.
È meglio distrarre il corpo dall’infinità dell’anima o l’anima dalla piccolezza del corpo?
Davanti a me ho uno specchio invisibile: posso vedere me stesso e quello che ho…
Il corpo è fatto di carne e ossa, lo spirito d’immaginazione.
Manca sempre qualcosa: manca il tempo, il fiato, la voglia; manca persino il pane quotidiano e il sale della vita, ma più di tutto mancano le persone… è questa la vera mancanza.
Impariamo ad ascoltare anche l’anima.
Dentro conservo ancora quella bimba ingenua che si inventa il suo mondo.
È meglio distrarre il corpo dall’infinità dell’anima o l’anima dalla piccolezza del corpo?
Davanti a me ho uno specchio invisibile: posso vedere me stesso e quello che ho…
Il corpo è fatto di carne e ossa, lo spirito d’immaginazione.