Alexander Pope – Comportamento
Il vero motto d’ingegno è la natura abbigliata a suo vantaggio,Quel che si era spesso pensato ma mai espresso così bene.
Il vero motto d’ingegno è la natura abbigliata a suo vantaggio,Quel che si era spesso pensato ma mai espresso così bene.
Credo che si debba ricercare la parte costruttiva in un discorso per potersi migliorare. Il…
A chi non concepisce la miseria, non chieder comprensione.
Bisogna saper ascoltare tutte le campane, non soltanto quella che suona più forte.
Ci sono ignoranti e ignoranti. Alcuni sono semplicemente analfabeti, illetterati, incolti, inesperti, impreparati o disinformati;…
Dico no quando dovrei dire sì, perché del resto potrei avere anche ragione.
la fatica di essere se stessi in questo mondo di gretti, leggeri, falsi e colmi di crema all’ipocrisia.
Credo che si debba ricercare la parte costruttiva in un discorso per potersi migliorare. Il…
A chi non concepisce la miseria, non chieder comprensione.
Bisogna saper ascoltare tutte le campane, non soltanto quella che suona più forte.
Ci sono ignoranti e ignoranti. Alcuni sono semplicemente analfabeti, illetterati, incolti, inesperti, impreparati o disinformati;…
Dico no quando dovrei dire sì, perché del resto potrei avere anche ragione.
la fatica di essere se stessi in questo mondo di gretti, leggeri, falsi e colmi di crema all’ipocrisia.
Credo che si debba ricercare la parte costruttiva in un discorso per potersi migliorare. Il…
A chi non concepisce la miseria, non chieder comprensione.
Bisogna saper ascoltare tutte le campane, non soltanto quella che suona più forte.
Ci sono ignoranti e ignoranti. Alcuni sono semplicemente analfabeti, illetterati, incolti, inesperti, impreparati o disinformati;…
Dico no quando dovrei dire sì, perché del resto potrei avere anche ragione.
la fatica di essere se stessi in questo mondo di gretti, leggeri, falsi e colmi di crema all’ipocrisia.