Alexandre Cuissardes – Politica
Qui o si fa l’italia si muore (G. Garibaldi ). L’italia “si farà” quando ogni italiano diventerà capace di pensare al plurale, si ricorderà che il noi viene prima dell’io. Intanto, per adesso si muore.
Qui o si fa l’italia si muore (G. Garibaldi ). L’italia “si farà” quando ogni italiano diventerà capace di pensare al plurale, si ricorderà che il noi viene prima dell’io. Intanto, per adesso si muore.
La democrazia diretta diventa anarchia, il che non è certo peggio di una certa “democrazia rappresentativa”
Chiamateli Governatori. Io li chiamo illusionisti.
1912 2012 il progresso in italiadalla “grande guerra” alle piccole squallide guerredalle guerre per i confini a quelle per gli scontrinidalla monarchia alle monarchieda un solo dittatore ai tanti dittatori ad oredai figli della lupa ai figli di puttanadai balilla ai tuttopigliadai partigiani morti agli artigiani mortidai morti per la liberazione a quelli per la disperazionedalla costituente al nientedai politici del fare a quelli delle baredalle case popolari a quelle per furbi e baridalle case chiuse alle cacce ottuse (per non riaprirle)dall’ignoranza del non sapere alla cattiveria dell’ignoraredalla milano da bere all’italia del darla a beredalla legge uguale per tutti alla legge che lascia distruttidai tanti capolavori al museo degli orroridal dovere del buon esempio al diritto di fare scempioe così via, progredendo ancora.
Invece che essere la soluzione dei mali, la politica ne è la causa.
Grande sbadiglio della gioventù!I giovani non sembrano più interessati alla politicala politica ha perso il suo alone romanzesco!La “bassa cucina” è affogata!E tutto ciò che rimane sono quelle granitichefacciate di pentagono, giustizia, dipartimentoi politici non conoscono i giovani!Dipendono dai vecchie i vecchi dipendono da loro.
Il politico è come la donna frigida: per piacere deve fingere.