Alexandre Cuissardes – Politica
Da parte della gente non ci sono più parole, da parte dei politici non c’è più ritegno.
Da parte della gente non ci sono più parole, da parte dei politici non c’è più ritegno.
“Il cliente ha sempre ragione”, anche quando non ce l’ha, basta che poi non torni.
In campagna elettorale sentiamo parlare un saggio, un uomo di valore. Una volta al potere ci rendiamo conto di avere votato un ambizioso pieno di ideologie. Ci restiamo male, ma basta riflettere solo un attimo, abbiamo votato un politico. Cosa pretendevamo?
“Posso sapere per quale partito voti?””Non voto un partito, voto la persona, una persona che abbia degli ideali, integra moralmente e che pensi al bene della società””Ah allora è molto tempo che non vai a votare!””Beh in effetti, ora che mi ci hai fatto pensare!
Quando lo stato parla di mafia! Odio la pubblicità occulta!
Di Pietro è stato il padre di Berlusconi, lo ha generato uccidendo una parte della Repubblica.
La politica spende le proprie paroleche il politico compra,rubandole alla prole.