Alexandre Cuissardes – Politica
Bussa lo stato alla porta di casa, ma picchia forte e col piede sbagliato, mette paura a chi è disarmato ma il colpo in canna a chi un’arma ce l’ha.
Bussa lo stato alla porta di casa, ma picchia forte e col piede sbagliato, mette paura a chi è disarmato ma il colpo in canna a chi un’arma ce l’ha.
Ogni volta che gli italiani si trovano di fronte un medico che potrebbe curare i loro mali cambiano malattia per poter restare come sono e non farsi guarire. Per “fortuna” che di medici così l’Italia, almeno nei tempi recenti ne ha avuti pochi.
L’omicidio D’Antona? Un regolamento di conti all’interno della sinistra.
Servono grandi cambiamenti nella politica, il Parlamento riguadagni il suo ruolo.
Chi spalanca gli occhi per vedere gli errori degli altri è cieco per vedere i suoi.
Marciare, non marcire!
Quale è il primo compito della politica? L’educazione. Il secondo? L’educazione.