Alexandre Cuissardes – Politica
Non capisco perché ci venga spesso ricordato il diritto dovere di votare da persone che non sentono il dovere del governare ma solo il diritto di stare in politica.
Non capisco perché ci venga spesso ricordato il diritto dovere di votare da persone che non sentono il dovere del governare ma solo il diritto di stare in politica.
Il male lo vivi, il bene lo sogni.
È l’innocente che deve temere la giustizia, non il colpevole.
Per i politici è più facile farsi odiare che farsi capire.
Sulla carta sono garantiti i più sacri diritti mai concepiti. Di fatto, l’eccessivo garantismo pare garantire nient’altro che l’impunità di un sistema malfunzionante e corrotto.
I grillini navigano in rete, i politici continuano a navigare nel nulla.
La troppa solidarietà fra appartenenti alla stessa categoria diventa spesso complicità fra colpevoli.
Il male lo vivi, il bene lo sogni.
È l’innocente che deve temere la giustizia, non il colpevole.
Per i politici è più facile farsi odiare che farsi capire.
Sulla carta sono garantiti i più sacri diritti mai concepiti. Di fatto, l’eccessivo garantismo pare garantire nient’altro che l’impunità di un sistema malfunzionante e corrotto.
I grillini navigano in rete, i politici continuano a navigare nel nulla.
La troppa solidarietà fra appartenenti alla stessa categoria diventa spesso complicità fra colpevoli.
Il male lo vivi, il bene lo sogni.
È l’innocente che deve temere la giustizia, non il colpevole.
Per i politici è più facile farsi odiare che farsi capire.
Sulla carta sono garantiti i più sacri diritti mai concepiti. Di fatto, l’eccessivo garantismo pare garantire nient’altro che l’impunità di un sistema malfunzionante e corrotto.
I grillini navigano in rete, i politici continuano a navigare nel nulla.
La troppa solidarietà fra appartenenti alla stessa categoria diventa spesso complicità fra colpevoli.