Allen Ginsberg – Scienza e tecnologia
Solo lo scienziato è vero poeta: ci dà la luna, ci promette le stelle, ci farà un nuovo universo, se sarà il caso.
Solo lo scienziato è vero poeta: ci dà la luna, ci promette le stelle, ci farà un nuovo universo, se sarà il caso.
La tecnologia che oggi abbiamo è quella di anni fa, ci danno in pasto piccoli bocconcini alla volta per smaltire pian piano e in maniera remunerativa la vera tecnologia in possesso di quei potenti che governano il commercio… e la nostra vita.
Perchè dio è amore, jack?
La matematica è una lingua che ha solo la versione scritta.
Non mi scoraggio perché ogni tentativo sbagliato, scartato è un altro passo avanti.
L’Astronautica ridimensiona l’ego.
Nei futuri dispositivi portatili, l’immagine sarà l’estensione dei nostri occhi.
La tecnologia che oggi abbiamo è quella di anni fa, ci danno in pasto piccoli bocconcini alla volta per smaltire pian piano e in maniera remunerativa la vera tecnologia in possesso di quei potenti che governano il commercio… e la nostra vita.
Perchè dio è amore, jack?
La matematica è una lingua che ha solo la versione scritta.
Non mi scoraggio perché ogni tentativo sbagliato, scartato è un altro passo avanti.
L’Astronautica ridimensiona l’ego.
Nei futuri dispositivi portatili, l’immagine sarà l’estensione dei nostri occhi.
La tecnologia che oggi abbiamo è quella di anni fa, ci danno in pasto piccoli bocconcini alla volta per smaltire pian piano e in maniera remunerativa la vera tecnologia in possesso di quei potenti che governano il commercio… e la nostra vita.
Perchè dio è amore, jack?
La matematica è una lingua che ha solo la versione scritta.
Non mi scoraggio perché ogni tentativo sbagliato, scartato è un altro passo avanti.
L’Astronautica ridimensiona l’ego.
Nei futuri dispositivi portatili, l’immagine sarà l’estensione dei nostri occhi.