Ana Maria Neculai – Frasi Sagge
Ciao Verità, pensavo passassi di qua.
Ciao Verità, pensavo passassi di qua.
Da una stazione non si partirà mai per la libertà.
Non è tutto oro quello che brilla.Spesso tal sentenza hai udita,E molti hanno perduto la vita,abbagliati da tanta scintilla.Tomba d’oro il verme suggella.Se t’avesse tua buona stellaIspirato e se fosse tua temprasana e schietta come tue membra,Non troveresti su questo cartiglio sì freddo congedo. Sì triste consiglio.
Oggi ho superato un esame facendolo solo una volta.Si, sono rimasto contento all’inizio ma poi niente.Sinceramente non mi sono nemmeno vantato o autoconvinto che la materia mi sia piaciuta.Ora mi sento normale.Non mi vanto e non ho sguardi da superiore.Ci vuole osservazione.Mai farsi accecare.
Giuro di non darle mai per scontate, le stelle così saprò sempre dove guardare.
Mezzo pieno o mezzo vuoto? Questione di prospettiva e di ambizione personale, se impariamo a vederlo mezzo pieno probabilmente avremo qualche bega in meno e un pizzico di serenità in più, viceversa saremo come sempre impegnati nella corsa affannata all’inafferrabile.
La saggezza appartiene a Dio soltanto. E all’uomo non ne arriva che un lieve sussurro.
Da una stazione non si partirà mai per la libertà.
Non è tutto oro quello che brilla.Spesso tal sentenza hai udita,E molti hanno perduto la vita,abbagliati da tanta scintilla.Tomba d’oro il verme suggella.Se t’avesse tua buona stellaIspirato e se fosse tua temprasana e schietta come tue membra,Non troveresti su questo cartiglio sì freddo congedo. Sì triste consiglio.
Oggi ho superato un esame facendolo solo una volta.Si, sono rimasto contento all’inizio ma poi niente.Sinceramente non mi sono nemmeno vantato o autoconvinto che la materia mi sia piaciuta.Ora mi sento normale.Non mi vanto e non ho sguardi da superiore.Ci vuole osservazione.Mai farsi accecare.
Giuro di non darle mai per scontate, le stelle così saprò sempre dove guardare.
Mezzo pieno o mezzo vuoto? Questione di prospettiva e di ambizione personale, se impariamo a vederlo mezzo pieno probabilmente avremo qualche bega in meno e un pizzico di serenità in più, viceversa saremo come sempre impegnati nella corsa affannata all’inafferrabile.
La saggezza appartiene a Dio soltanto. E all’uomo non ne arriva che un lieve sussurro.
Da una stazione non si partirà mai per la libertà.
Non è tutto oro quello che brilla.Spesso tal sentenza hai udita,E molti hanno perduto la vita,abbagliati da tanta scintilla.Tomba d’oro il verme suggella.Se t’avesse tua buona stellaIspirato e se fosse tua temprasana e schietta come tue membra,Non troveresti su questo cartiglio sì freddo congedo. Sì triste consiglio.
Oggi ho superato un esame facendolo solo una volta.Si, sono rimasto contento all’inizio ma poi niente.Sinceramente non mi sono nemmeno vantato o autoconvinto che la materia mi sia piaciuta.Ora mi sento normale.Non mi vanto e non ho sguardi da superiore.Ci vuole osservazione.Mai farsi accecare.
Giuro di non darle mai per scontate, le stelle così saprò sempre dove guardare.
Mezzo pieno o mezzo vuoto? Questione di prospettiva e di ambizione personale, se impariamo a vederlo mezzo pieno probabilmente avremo qualche bega in meno e un pizzico di serenità in più, viceversa saremo come sempre impegnati nella corsa affannata all’inafferrabile.
La saggezza appartiene a Dio soltanto. E all’uomo non ne arriva che un lieve sussurro.