Ana Maria Neculai – Paura & Coraggio
Bisogna avere tanto coraggio per poter ammettere di essere felici!
Bisogna avere tanto coraggio per poter ammettere di essere felici!
Il coraggio è la paura tenuta un minuto più a lungo.
Noi siamo come quei raggi di sole che portano luce nell’oscurità, solo che ci dimentichiamo nel corso degli anni, o addirittura alla nascita, o anche nel grembo materno, di quali siano i nostri colori, abbandoniamo la luce e giorno dopo giorno cristallizziamo sempre più, vivendo in maniera abitudinaria le nostre vite e diventando schiavi di paure o di pensieri negativi.
Tutte le volte che ci è mancato il coraggio abbiamo sprecato un pezzetto della nostra vita. Se pensiamo che la paura è una nostra creatura allora dovremmo indignarci per tutto ciò che ci siamo fatto mancare per qualcosa che nemmeno esiste.
Chi la paura non la conosce rischia di morire di coraggio.
Sì, lo ammetto, ho paura. Ma forse se non ne avessi non avrei neanche il coraggio di sconfiggerla. Preferisco essere dignitosamente fragile.
Sai che chi ti vuole non conosce paura, è più forte la curiosità di qualcosa che attrae che la paura di scoprirla. Non c’è paura se c’è emozione, non c’è paura se c’è sensazioni. La paura non la senti, svanisce dietro quella curiosità che nutri verso quel nuovo sapore appena conosciuto. La paura è solo una scusa.
Il coraggio è la paura tenuta un minuto più a lungo.
Noi siamo come quei raggi di sole che portano luce nell’oscurità, solo che ci dimentichiamo nel corso degli anni, o addirittura alla nascita, o anche nel grembo materno, di quali siano i nostri colori, abbandoniamo la luce e giorno dopo giorno cristallizziamo sempre più, vivendo in maniera abitudinaria le nostre vite e diventando schiavi di paure o di pensieri negativi.
Tutte le volte che ci è mancato il coraggio abbiamo sprecato un pezzetto della nostra vita. Se pensiamo che la paura è una nostra creatura allora dovremmo indignarci per tutto ciò che ci siamo fatto mancare per qualcosa che nemmeno esiste.
Chi la paura non la conosce rischia di morire di coraggio.
Sì, lo ammetto, ho paura. Ma forse se non ne avessi non avrei neanche il coraggio di sconfiggerla. Preferisco essere dignitosamente fragile.
Sai che chi ti vuole non conosce paura, è più forte la curiosità di qualcosa che attrae che la paura di scoprirla. Non c’è paura se c’è emozione, non c’è paura se c’è sensazioni. La paura non la senti, svanisce dietro quella curiosità che nutri verso quel nuovo sapore appena conosciuto. La paura è solo una scusa.
Il coraggio è la paura tenuta un minuto più a lungo.
Noi siamo come quei raggi di sole che portano luce nell’oscurità, solo che ci dimentichiamo nel corso degli anni, o addirittura alla nascita, o anche nel grembo materno, di quali siano i nostri colori, abbandoniamo la luce e giorno dopo giorno cristallizziamo sempre più, vivendo in maniera abitudinaria le nostre vite e diventando schiavi di paure o di pensieri negativi.
Tutte le volte che ci è mancato il coraggio abbiamo sprecato un pezzetto della nostra vita. Se pensiamo che la paura è una nostra creatura allora dovremmo indignarci per tutto ciò che ci siamo fatto mancare per qualcosa che nemmeno esiste.
Chi la paura non la conosce rischia di morire di coraggio.
Sì, lo ammetto, ho paura. Ma forse se non ne avessi non avrei neanche il coraggio di sconfiggerla. Preferisco essere dignitosamente fragile.
Sai che chi ti vuole non conosce paura, è più forte la curiosità di qualcosa che attrae che la paura di scoprirla. Non c’è paura se c’è emozione, non c’è paura se c’è sensazioni. La paura non la senti, svanisce dietro quella curiosità che nutri verso quel nuovo sapore appena conosciuto. La paura è solo una scusa.