Ana W. Almeida – Verità e Menzogna
Il peggior bugiardo e chi mente a se stesso, ogni giorno che passa corre il rischio di perdersi, di non trovare più la strada del ritorno.
Il peggior bugiardo e chi mente a se stesso, ogni giorno che passa corre il rischio di perdersi, di non trovare più la strada del ritorno.
Una canzone non è mai bugiarda, è vera, sincera come una preghiera. La gente usa le parole come chi dice di vivere in un posto ma sta altrove.
Gli attori impersonificano una realtà di fatto, un racconto, svelano una verità o una menzogna, ma è la storia che conta, non chi la racconta. È la verità oppure la falsità, ed entrambe spiegano la verità.La storia conta più di ogni altra cosa, il copione. Di chi porta in atti una spiegazione o la distorsione di una verità, alla verità non potrebbe importare di meno.
La verità non è una cosa da cercare. Se tu smettessi di essere dogmatico, te ne accorgeresti.
Essere sinceri con tutti non è sempre possibile, la verità spesso quando viene raccontata ad una persona diventa un “tradimento” nei confronti di un’altra. Conservare “entrambe le verità” a volte fa sì che diventino “due bugie” poco gestibili.
La sincerità non è un difetto ma una qualità di chi sceglie di essere se stesso.
E infine, quando dopo ore e ore, minuto dopo minuto, con pazienza e ancora pazienza hai costruito il tuo castello dalle 1000 carte che faticosamente hai impilato, ecco qualcuno che arriva e ci soffia sopra, facendo crollare tutto quello per cui avevi vissuto e faticato negli ultimi tempi..
Una canzone non è mai bugiarda, è vera, sincera come una preghiera. La gente usa le parole come chi dice di vivere in un posto ma sta altrove.
Gli attori impersonificano una realtà di fatto, un racconto, svelano una verità o una menzogna, ma è la storia che conta, non chi la racconta. È la verità oppure la falsità, ed entrambe spiegano la verità.La storia conta più di ogni altra cosa, il copione. Di chi porta in atti una spiegazione o la distorsione di una verità, alla verità non potrebbe importare di meno.
La verità non è una cosa da cercare. Se tu smettessi di essere dogmatico, te ne accorgeresti.
Essere sinceri con tutti non è sempre possibile, la verità spesso quando viene raccontata ad una persona diventa un “tradimento” nei confronti di un’altra. Conservare “entrambe le verità” a volte fa sì che diventino “due bugie” poco gestibili.
La sincerità non è un difetto ma una qualità di chi sceglie di essere se stesso.
E infine, quando dopo ore e ore, minuto dopo minuto, con pazienza e ancora pazienza hai costruito il tuo castello dalle 1000 carte che faticosamente hai impilato, ecco qualcuno che arriva e ci soffia sopra, facendo crollare tutto quello per cui avevi vissuto e faticato negli ultimi tempi..
Una canzone non è mai bugiarda, è vera, sincera come una preghiera. La gente usa le parole come chi dice di vivere in un posto ma sta altrove.
Gli attori impersonificano una realtà di fatto, un racconto, svelano una verità o una menzogna, ma è la storia che conta, non chi la racconta. È la verità oppure la falsità, ed entrambe spiegano la verità.La storia conta più di ogni altra cosa, il copione. Di chi porta in atti una spiegazione o la distorsione di una verità, alla verità non potrebbe importare di meno.
La verità non è una cosa da cercare. Se tu smettessi di essere dogmatico, te ne accorgeresti.
Essere sinceri con tutti non è sempre possibile, la verità spesso quando viene raccontata ad una persona diventa un “tradimento” nei confronti di un’altra. Conservare “entrambe le verità” a volte fa sì che diventino “due bugie” poco gestibili.
La sincerità non è un difetto ma una qualità di chi sceglie di essere se stesso.
E infine, quando dopo ore e ore, minuto dopo minuto, con pazienza e ancora pazienza hai costruito il tuo castello dalle 1000 carte che faticosamente hai impilato, ecco qualcuno che arriva e ci soffia sopra, facendo crollare tutto quello per cui avevi vissuto e faticato negli ultimi tempi..