Analìa Scarpone – Paura & Coraggio
La paura e il coraggio sono due facce della stessa medaglia, aspetta a noi decidere quale di queste due scegliere.
La paura e il coraggio sono due facce della stessa medaglia, aspetta a noi decidere quale di queste due scegliere.
La troppa paura dei pericoli, fa che spesso vi cadiamo.
Ci sono uomini che si piegano per raggiungere i propri risultati e uomini che si piegano per raggiungere i risultati degli altri: i primi sono eroi, gli ultimi squallidi meschini.
Spesso la paura è quello che ci impedisce di camminare verso la felicità! Basta pensare a qualcosa di bello e spesso succede qualcosa di brutto, ed ecco che diciamo addio alla felicità!
Ogni volta che trami una vendetta verso qualcuno ricorda che; vedere affondare la barca altrui non porterà a gala la tua barca.
Oggi solo avanti merita di essere osservato, non indietro, non sono stata una che ha vissuto ne vive di ricordi i ricordi sono tali, e vanno legati al presente, non al passato, passato e futuro sono illusioni create della mente solo il presente esiste, è reale, anche se al presente non ho nessuna conferma che sia vita, oggi, presente, il presente vola e si trasforma in passato nel frangente di un attimo!
Ci sono momenti in cui si è persa la strada, il percorso interiore per ritrovare il sentiero può essere lungo e faticoso. Non sempre si riesce a concluderlo, specialmente se non si fa delle proprie debolezze un punto di forza. Il problema maggiore è il non voler affrontare i propri fantasmi e il non volerli esorcizzare per paura che la loro evanescenza si concretizzi più delle nostre stesse paure.
La troppa paura dei pericoli, fa che spesso vi cadiamo.
Ci sono uomini che si piegano per raggiungere i propri risultati e uomini che si piegano per raggiungere i risultati degli altri: i primi sono eroi, gli ultimi squallidi meschini.
Spesso la paura è quello che ci impedisce di camminare verso la felicità! Basta pensare a qualcosa di bello e spesso succede qualcosa di brutto, ed ecco che diciamo addio alla felicità!
Ogni volta che trami una vendetta verso qualcuno ricorda che; vedere affondare la barca altrui non porterà a gala la tua barca.
Oggi solo avanti merita di essere osservato, non indietro, non sono stata una che ha vissuto ne vive di ricordi i ricordi sono tali, e vanno legati al presente, non al passato, passato e futuro sono illusioni create della mente solo il presente esiste, è reale, anche se al presente non ho nessuna conferma che sia vita, oggi, presente, il presente vola e si trasforma in passato nel frangente di un attimo!
Ci sono momenti in cui si è persa la strada, il percorso interiore per ritrovare il sentiero può essere lungo e faticoso. Non sempre si riesce a concluderlo, specialmente se non si fa delle proprie debolezze un punto di forza. Il problema maggiore è il non voler affrontare i propri fantasmi e il non volerli esorcizzare per paura che la loro evanescenza si concretizzi più delle nostre stesse paure.
La troppa paura dei pericoli, fa che spesso vi cadiamo.
Ci sono uomini che si piegano per raggiungere i propri risultati e uomini che si piegano per raggiungere i risultati degli altri: i primi sono eroi, gli ultimi squallidi meschini.
Spesso la paura è quello che ci impedisce di camminare verso la felicità! Basta pensare a qualcosa di bello e spesso succede qualcosa di brutto, ed ecco che diciamo addio alla felicità!
Ogni volta che trami una vendetta verso qualcuno ricorda che; vedere affondare la barca altrui non porterà a gala la tua barca.
Oggi solo avanti merita di essere osservato, non indietro, non sono stata una che ha vissuto ne vive di ricordi i ricordi sono tali, e vanno legati al presente, non al passato, passato e futuro sono illusioni create della mente solo il presente esiste, è reale, anche se al presente non ho nessuna conferma che sia vita, oggi, presente, il presente vola e si trasforma in passato nel frangente di un attimo!
Ci sono momenti in cui si è persa la strada, il percorso interiore per ritrovare il sentiero può essere lungo e faticoso. Non sempre si riesce a concluderlo, specialmente se non si fa delle proprie debolezze un punto di forza. Il problema maggiore è il non voler affrontare i propri fantasmi e il non volerli esorcizzare per paura che la loro evanescenza si concretizzi più delle nostre stesse paure.