André Gide – Progresso
Le idee più chiare e precise sono le più pericolose, perchè non si osa più cambiarle.
Le idee più chiare e precise sono le più pericolose, perchè non si osa più cambiarle.
Ciò che salva l’umanità è che il progresso non può sostituire l’Anima con la plastica.
Per sapere se un pensiero è nuovo, non c’è che un mezzo: esprimerlo con la massima semplicità.
L’arte comincia dalla resistenza: dalla resistenza vinta. Non esiste capolavoro umano che non sia stato…
Tutti necessitano di superare i propri limiti.
Domandate il parere ai due tempi: all’antico, su ciò che è meglio; al recente su ciò che è più adatto.
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli.
Ciò che salva l’umanità è che il progresso non può sostituire l’Anima con la plastica.
Per sapere se un pensiero è nuovo, non c’è che un mezzo: esprimerlo con la massima semplicità.
L’arte comincia dalla resistenza: dalla resistenza vinta. Non esiste capolavoro umano che non sia stato…
Tutti necessitano di superare i propri limiti.
Domandate il parere ai due tempi: all’antico, su ciò che è meglio; al recente su ciò che è più adatto.
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli.
Ciò che salva l’umanità è che il progresso non può sostituire l’Anima con la plastica.
Per sapere se un pensiero è nuovo, non c’è che un mezzo: esprimerlo con la massima semplicità.
L’arte comincia dalla resistenza: dalla resistenza vinta. Non esiste capolavoro umano che non sia stato…
Tutti necessitano di superare i propri limiti.
Domandate il parere ai due tempi: all’antico, su ciò che è meglio; al recente su ciò che è più adatto.
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli.