Andrea Bocconi – Religione
Sì, doveva essere andata così, la creazione era un magnifico sforzo per vincere la solitudine.
Sì, doveva essere andata così, la creazione era un magnifico sforzo per vincere la solitudine.
Non è sempre vero che un cristiano isolato sia un cristiano in pericolo.
Anche se Dio non esistesse avrebbe il suo gregge.
Se l’ateismo si propagasse, diventerebbe una religione non meno intollerante delle antiche.
Credere senza vedere è senza dubbio un atto di fede, ma sapere di essere nel giusto, è solamente cecità.
Noi non possiamo immaginare Dio, ma soltanto comprenderlo.
La Pasqua è la risposta più radicale all’interrogativo umano di tutti i tempi: “Dio c’è?”