Andrea De Carlo – Amico
Nell’amico c’è qualcosa di noi, un nostro possibile modo di essere, il riflesso di una delle altre identità che potremmo assumere.
Nell’amico c’è qualcosa di noi, un nostro possibile modo di essere, il riflesso di una delle altre identità che potremmo assumere.
Anche se son fatti con la tristezza del cuore, i sorrisi degli amici sono il più bel dono.
La monogamia tra animali è questione di biologia. Anche tra gli esseri umani. Ma nel caso degli umani, la monogamia è qualcosa di più. È anche una questione di psicologia, sociologia, antropologia, economia, diritto, etica, teologia, letteratura, storia, filosofia, e gran parte delle rimanenti scienze umane e sociali.
I veri amici si riconoscono dalle piccole attenzioni che ogni giorno ci dedicano, premure, coccole e ascolto. Molti si dichiarano amici in realtà sono semplici conoscenze, un vero amico, quando lo chiami accorre e ti offre il suo appoggio, la sua disponibilità, non inventa impegni per giustificare la sua assenza. Un vero amico c’è.
A volte è giusto smettere di “prostituirsi l’anima” per un abbraccio e voltare pagina.
I veri amici sono quelli che si rispettano anche sulle cose per cui non sono d’accordo.
Se la verità può distruggere il sogno di un amico, allora non distruggerglielo tu. Stagli vicino in silenzio.