Angela Cicolari – Comportamento
Non si uccide quasi mai per la forma, ma per il contenuto. Per la forma è questione di estetica, per il concetto è questione di logica.
Non si uccide quasi mai per la forma, ma per il contenuto. Per la forma è questione di estetica, per il concetto è questione di logica.
Sono sempre stata generosa e anche stavolta lo sarò. Ti regalo ciò che m’hai rubato, perché bisogna donare a chi è meno fortunato di noi e tu sei davvero sfortunato.
Indipendentemente da come ci si gira, il sedere sarà sempre dietro…
La violenza nasce sempre o dalla paura, o dall’odio o dall’ignoranza.
La follia, per come io la intendo, è la miccia di ogni grandezza. La follia…
La spiaggia è il punto di frizione fra terra e mare, su quel confine i bambini e i loro padri costruiscono castelli minacciati dall’onda. Allo stesso modo un labbro spaccato è il punto di scontro tra sottomissione e verità. Non avrà mai fine la strana guerra con cui la violenza tenta di opprimere la verità. La violenza fa ogni sforzo per abbatterla, spazzarla via, annichilirla, e tuttavia non riesce a far altro che rafforzare la resistenza. Di contro la verità la aizza come fosse un cane rabbioso. In natura quando una forza ne combatte un’altra, la maggiore distrugge la minore, ma violenza e verità non possono nulla l’una sull’altra.
Se non fosse stato un “vestito”, se invece Dio vorrebbe che lo diventasse considerandolo tale, quello che per natura è Essere, quella luce con cui vorrebbe abbellire e costruire il suo Sistema. Ancora forse non si rende conto di cosa ha immesso nella struttura. Non il Male, come vorrebbe far credere, gli effetti distruttivi non sono altro la conseguenza di un uso errato e sconsiderato di quello che, attraverso la morte, vorrebbe che fosse tutto suo. E infatti, lo ha avuto.