Anicio Manlio Torquato Severino Boezio – Filosofia
Nulla è più fugace della forma esteriore, che appassisce e muta come i fiori di campo all’apparire dell’autunno.
Nulla è più fugace della forma esteriore, che appassisce e muta come i fiori di campo all’apparire dell’autunno.
Non misurerai mai con la luce il mondo, perché il mondo è tondo ma ancora non è mòndo.
Gli Ottimisti sono coloro che inventano favole per distrarre ed alleviare il dolore, e ciò è utile, ma se si vuole affrontare la realtà della vita bisogna rivolgersi ai Pessimisti.
Ciascuno di noi è una sapiente mescolanza di vari elementi naturali: di terra che ci permettere di mettere radici, di aria che dona leggerezza ai nostri pensieri, di acqua che ci fa fluttuare verso nuovi orizzonti, di fuoco che da calore a rigidi inverni, e di cielo che ci dona sempre un paio d’ali per poter volare alto.
Non è possibile costruire i propri sogni depredando l’anima e la vita delle persone. Non solo perché è oggettivamente disprezzabile, anche se ognuno bada in fondo alla propria coscienza, ma perché è controproducente per la stessa realtà che circonda tutti e per quegli stessi sogni per cui si crede di poter prevaricare gli altri.
La filosofia ci insegna ad affrontare quel viaggio nell’incertezza che è la vita. La lettura dei grandi filosofi è la migliore scuola per il nostro pensiero. La filosofia migliora la vita, l’esistenza, il lavoro. Può anche apparire stravagante, ma funziona.
Una mente vuota si può facilmente riempire.