Anna Maria D’Alò – Arte
Nella danza bacio la terra, mi inchino al sole per risollevarmi alla sua danza nell’alba.
Nella danza bacio la terra, mi inchino al sole per risollevarmi alla sua danza nell’alba.
Non si finisce mai di morire e non si inizia mai a vivere se crediamo…
Il nostro pensiero non si trova mai dov’è il nostro corpo. Il primo possiede le ali, il secondo i piedi.
L’arte! L’arte! Che bella cosa questa vanità.
L’arte appartiene a tutti, non è un privilegio di pochi eletti. Siamo tutti fatti d’arte.
Mi è sempre più chiaro che l’arte non è un’attività elitaria riservata all’apprezzamento di pochi.L’arte è per tutti e questo è il fine a cui voglio lavorare.
La metafora nasce nella fusione del comportamento umano con quello della natura.
Non si finisce mai di morire e non si inizia mai a vivere se crediamo…
Il nostro pensiero non si trova mai dov’è il nostro corpo. Il primo possiede le ali, il secondo i piedi.
L’arte! L’arte! Che bella cosa questa vanità.
L’arte appartiene a tutti, non è un privilegio di pochi eletti. Siamo tutti fatti d’arte.
Mi è sempre più chiaro che l’arte non è un’attività elitaria riservata all’apprezzamento di pochi.L’arte è per tutti e questo è il fine a cui voglio lavorare.
La metafora nasce nella fusione del comportamento umano con quello della natura.
Non si finisce mai di morire e non si inizia mai a vivere se crediamo…
Il nostro pensiero non si trova mai dov’è il nostro corpo. Il primo possiede le ali, il secondo i piedi.
L’arte! L’arte! Che bella cosa questa vanità.
L’arte appartiene a tutti, non è un privilegio di pochi eletti. Siamo tutti fatti d’arte.
Mi è sempre più chiaro che l’arte non è un’attività elitaria riservata all’apprezzamento di pochi.L’arte è per tutti e questo è il fine a cui voglio lavorare.
La metafora nasce nella fusione del comportamento umano con quello della natura.