Anna Maria D’Alò – Comportamento
Le maschere che diventano calco del volto sono quelle che nascondono le ferite dell’anima.
Le maschere che diventano calco del volto sono quelle che nascondono le ferite dell’anima.
Genio e sregolatezza…secondo i canoni di cento anni fa quello che era sregolatezza è oggi la regola.Allora se tutto cambia e viene adeguato chi mi dice che la mia normalità deve essere per forza la sregolatezza per altri?Non è possibile che agisca più correttamente io in determinate situazioni con la mia sregolatezza, che magari altri con le loro regole facendo ancora più disastri?
Viviamo il mondo in corsa ogni giorno, non abbiamo tempo, sempre in fretta, sono tutti…
Meravigliosi i “senza tempo”… quelli al quale non riesci a dare un età, quelli che sanno farti sentire tutto anche parlando del nulla.
Troppa la rabbia che le persone covano e sentono dentro se. Si cresce con dei sogni e poi ti trovi senza ali per realizzarli. Si cresce imparando importantissimi valori per poi capire che quasi nessuno ne fa uso e tu finisci per essere quello “Sbagliato”. Si cresce giocando, litigando e perdonando per poi trovarsi adulti ed incontrare altri adulti con la voglia di giocare con i sentimenti, la voglia di litigare e vivere di guerre e che hanno perso la capacità di perdonare.
C’è chi non vuole farsi aiutare dagli altri solo per orgoglio, o anche per infondere…
La vera libertà non è nella scelta, ma nel non dover essere costretti ad una scelta.
Genio e sregolatezza…secondo i canoni di cento anni fa quello che era sregolatezza è oggi la regola.Allora se tutto cambia e viene adeguato chi mi dice che la mia normalità deve essere per forza la sregolatezza per altri?Non è possibile che agisca più correttamente io in determinate situazioni con la mia sregolatezza, che magari altri con le loro regole facendo ancora più disastri?
Viviamo il mondo in corsa ogni giorno, non abbiamo tempo, sempre in fretta, sono tutti…
Meravigliosi i “senza tempo”… quelli al quale non riesci a dare un età, quelli che sanno farti sentire tutto anche parlando del nulla.
Troppa la rabbia che le persone covano e sentono dentro se. Si cresce con dei sogni e poi ti trovi senza ali per realizzarli. Si cresce imparando importantissimi valori per poi capire che quasi nessuno ne fa uso e tu finisci per essere quello “Sbagliato”. Si cresce giocando, litigando e perdonando per poi trovarsi adulti ed incontrare altri adulti con la voglia di giocare con i sentimenti, la voglia di litigare e vivere di guerre e che hanno perso la capacità di perdonare.
C’è chi non vuole farsi aiutare dagli altri solo per orgoglio, o anche per infondere…
La vera libertà non è nella scelta, ma nel non dover essere costretti ad una scelta.
Genio e sregolatezza…secondo i canoni di cento anni fa quello che era sregolatezza è oggi la regola.Allora se tutto cambia e viene adeguato chi mi dice che la mia normalità deve essere per forza la sregolatezza per altri?Non è possibile che agisca più correttamente io in determinate situazioni con la mia sregolatezza, che magari altri con le loro regole facendo ancora più disastri?
Viviamo il mondo in corsa ogni giorno, non abbiamo tempo, sempre in fretta, sono tutti…
Meravigliosi i “senza tempo”… quelli al quale non riesci a dare un età, quelli che sanno farti sentire tutto anche parlando del nulla.
Troppa la rabbia che le persone covano e sentono dentro se. Si cresce con dei sogni e poi ti trovi senza ali per realizzarli. Si cresce imparando importantissimi valori per poi capire che quasi nessuno ne fa uso e tu finisci per essere quello “Sbagliato”. Si cresce giocando, litigando e perdonando per poi trovarsi adulti ed incontrare altri adulti con la voglia di giocare con i sentimenti, la voglia di litigare e vivere di guerre e che hanno perso la capacità di perdonare.
C’è chi non vuole farsi aiutare dagli altri solo per orgoglio, o anche per infondere…
La vera libertà non è nella scelta, ma nel non dover essere costretti ad una scelta.