Anna Maria D’Alò – Comportamento
Verrà un giorno in cui ti incontrerai con te stesso, se non avrai mai barato ti riconoscerai, ma se hai finto per tutta la vita sarai solo un viandante in cerca della tua identità.
Verrà un giorno in cui ti incontrerai con te stesso, se non avrai mai barato ti riconoscerai, ma se hai finto per tutta la vita sarai solo un viandante in cerca della tua identità.
C’e chi, quando ti aiuta in realtà lo fa solo per stesso.
Non puoi fuggire da te stesso, è l’unica persona che non puoi abbandonare.
Ci si adatta alla precaria condizione quando ti resta solo quella per sopravvivere.
La gente è maligna cerca di distruggere con ipocrisia ciò che hai di più bello, dal quale dipende tutta la tua vita.
Devo fare due passi, sennò lo strozzo.
Dicono che il perdono sia la virtù dei forti. Io invece credo che sia qualità di pochi, anzi di pochissimi, chiedere umilmente scusa quando si sa di aver sbagliato.
C’e chi, quando ti aiuta in realtà lo fa solo per stesso.
Non puoi fuggire da te stesso, è l’unica persona che non puoi abbandonare.
Ci si adatta alla precaria condizione quando ti resta solo quella per sopravvivere.
La gente è maligna cerca di distruggere con ipocrisia ciò che hai di più bello, dal quale dipende tutta la tua vita.
Devo fare due passi, sennò lo strozzo.
Dicono che il perdono sia la virtù dei forti. Io invece credo che sia qualità di pochi, anzi di pochissimi, chiedere umilmente scusa quando si sa di aver sbagliato.
C’e chi, quando ti aiuta in realtà lo fa solo per stesso.
Non puoi fuggire da te stesso, è l’unica persona che non puoi abbandonare.
Ci si adatta alla precaria condizione quando ti resta solo quella per sopravvivere.
La gente è maligna cerca di distruggere con ipocrisia ciò che hai di più bello, dal quale dipende tutta la tua vita.
Devo fare due passi, sennò lo strozzo.
Dicono che il perdono sia la virtù dei forti. Io invece credo che sia qualità di pochi, anzi di pochissimi, chiedere umilmente scusa quando si sa di aver sbagliato.