Anna Maria D’Alò – Comportamento
Alcuni vivono molte vite e altri neppure una. Dipende se cammini oppure resti fermo.
Alcuni vivono molte vite e altri neppure una. Dipende se cammini oppure resti fermo.
L’umiltà è la porta del paradiso, come l’oscurità.
Non è l’istruzione a darti valore, ma la tua nobiltà d’animo, che viene dal possesso di un’anima che si piega alle esigenze dell’altro; un’anima che sa sentire l’altro, che è pronta a dare sollievo a chi viene piegato dal dolore, la nobiltà d’animo non è un marchio, ma un’occasione. E tu non devi perderla.
Ad una donna non servono fiori per un giorno, ma amore per la vita, non…
Sono una persona tranquilla ma non stupida, la mia pazienza è enorme ma non è detto che non la perda, il problema è che, quando succede, divento l’opposto di quello che normalmente sono.
Non vergognarti di chi sei, di chi non sei. Di cosa ti piace e non ti piace. Non preoccuparti se gli altri si sforzano di inquadrarti a tutti i costi: è un tentativo di controllo per incastrarti in uno stereotipo che li farà sentire meglio, ma non è un problema tuo.Vivi, ridi e piangi ma non giudicare niente e nessuno, anche nelle circostanze peggiori. Cerca di proteggere i tuoi pensieri migliori e lotta, contro nessuno ma per te stesso.
Ho cominciato con questa idea in testa: “Ci sono due cose a cui ho diritto: la morte o la libertà”.
L’umiltà è la porta del paradiso, come l’oscurità.
Non è l’istruzione a darti valore, ma la tua nobiltà d’animo, che viene dal possesso di un’anima che si piega alle esigenze dell’altro; un’anima che sa sentire l’altro, che è pronta a dare sollievo a chi viene piegato dal dolore, la nobiltà d’animo non è un marchio, ma un’occasione. E tu non devi perderla.
Ad una donna non servono fiori per un giorno, ma amore per la vita, non…
Sono una persona tranquilla ma non stupida, la mia pazienza è enorme ma non è detto che non la perda, il problema è che, quando succede, divento l’opposto di quello che normalmente sono.
Non vergognarti di chi sei, di chi non sei. Di cosa ti piace e non ti piace. Non preoccuparti se gli altri si sforzano di inquadrarti a tutti i costi: è un tentativo di controllo per incastrarti in uno stereotipo che li farà sentire meglio, ma non è un problema tuo.Vivi, ridi e piangi ma non giudicare niente e nessuno, anche nelle circostanze peggiori. Cerca di proteggere i tuoi pensieri migliori e lotta, contro nessuno ma per te stesso.
Ho cominciato con questa idea in testa: “Ci sono due cose a cui ho diritto: la morte o la libertà”.
L’umiltà è la porta del paradiso, come l’oscurità.
Non è l’istruzione a darti valore, ma la tua nobiltà d’animo, che viene dal possesso di un’anima che si piega alle esigenze dell’altro; un’anima che sa sentire l’altro, che è pronta a dare sollievo a chi viene piegato dal dolore, la nobiltà d’animo non è un marchio, ma un’occasione. E tu non devi perderla.
Ad una donna non servono fiori per un giorno, ma amore per la vita, non…
Sono una persona tranquilla ma non stupida, la mia pazienza è enorme ma non è detto che non la perda, il problema è che, quando succede, divento l’opposto di quello che normalmente sono.
Non vergognarti di chi sei, di chi non sei. Di cosa ti piace e non ti piace. Non preoccuparti se gli altri si sforzano di inquadrarti a tutti i costi: è un tentativo di controllo per incastrarti in uno stereotipo che li farà sentire meglio, ma non è un problema tuo.Vivi, ridi e piangi ma non giudicare niente e nessuno, anche nelle circostanze peggiori. Cerca di proteggere i tuoi pensieri migliori e lotta, contro nessuno ma per te stesso.
Ho cominciato con questa idea in testa: “Ci sono due cose a cui ho diritto: la morte o la libertà”.