Anna Maria D’Alò – Desiderio
Cosa resterà nella memoria di ciò che è stato quando, un giorno, saremo nell’abbraccio dell’Universo? Sarà come un sogno svanito nella nuova realtà.
Cosa resterà nella memoria di ciò che è stato quando, un giorno, saremo nell’abbraccio dell’Universo? Sarà come un sogno svanito nella nuova realtà.
La pazienza è come l’attesa, alla lunga si stanca, ma i suoi frutti ripagano sempre il tempo speso.
Il dialogo è l’arma contro l’indifferenza, i preconcetti e i fraintesi.
Il desiderio è una mancanza e il sogno è quella speranza che la può sopperire.
Fare amicizia è semplice, è mantenerla a lungo che diventa più complicato.
Il destino è un estraneo che ti ruba il corso del tuo passaggio, la vita è un’amica che ti cammina accanto.
È più facile affermare l’inesistenza di ciò che turba che ammettere la sua esistenza.
La pazienza è come l’attesa, alla lunga si stanca, ma i suoi frutti ripagano sempre il tempo speso.
Il dialogo è l’arma contro l’indifferenza, i preconcetti e i fraintesi.
Il desiderio è una mancanza e il sogno è quella speranza che la può sopperire.
Fare amicizia è semplice, è mantenerla a lungo che diventa più complicato.
Il destino è un estraneo che ti ruba il corso del tuo passaggio, la vita è un’amica che ti cammina accanto.
È più facile affermare l’inesistenza di ciò che turba che ammettere la sua esistenza.
La pazienza è come l’attesa, alla lunga si stanca, ma i suoi frutti ripagano sempre il tempo speso.
Il dialogo è l’arma contro l’indifferenza, i preconcetti e i fraintesi.
Il desiderio è una mancanza e il sogno è quella speranza che la può sopperire.
Fare amicizia è semplice, è mantenerla a lungo che diventa più complicato.
Il destino è un estraneo che ti ruba il corso del tuo passaggio, la vita è un’amica che ti cammina accanto.
È più facile affermare l’inesistenza di ciò che turba che ammettere la sua esistenza.