La mia libertà finisce dove comincia quella di un altro, ricordiamocelo sempre. La libertà non ha sesso o ceto sociale, la libertà è un diritto di tutti rispettiamolo.
Stefano Gentilini – Libertà
Tagliare i fili da ciò che ci rende stupidamente liberi ci fa capire di essere sempre marionette nelle nostre stesse mani.
Andrea Lombardi – Libertà
Ho imparato a sentirmi libero quanto mi basta, per non accorgermi di essere prigioniero di una libertà apparente.
Maicol Cortesi – Libertà
Gli esseri viventi lottano per liberarsi da ciò che li ha creati.
Anna Maria D’Alò – Libertà
La libertà è evadere dai muri delle proprie paure.
Banksy – Libertà
La matita rotta oggi, domani sarà ancora più forte.
Sonia Sacco – Libertà
“Meglio soli che male accompagnati” perché ad una cattiva compagnia è di gran lunga migliore un viaggio accanto ad una sola, grande amica: la nostra ritrovata libertà.
Alessandro Ammendola – Libertà
Talvolta è difficile guardare in faccia la libertà, quando sei stato tu a scegliere di non averla.
Giorgia Stella – Libertà
Sognare è la libertà più bella, la libertà più grande che appartiene a tutti. Nessuno può impedirci di sognare: solo nei sogni siamo veramente liberi di inventarci la vita.
Manuela Camporaso – Libertà
Non agiscono sotto le leggi del cielo coloro che ti strappano qualcosa dal cuore, per farti sentire in colpa di averli condotti a confrontarsi con la tua libertà.
Manuela Camporaso – Libertà
Qualche volta quella che ci sembra una sofferente tentazione è semplicemente la nostra strada verso la libertà. Libertà di scoprire quello che siamo davvero e la libertà di prendercene la responsabilità.
Anna Maria D’Alò – Libertà
La libertà non è uno spazio, ma la fine dei tuoi limiti.
Francesco Iannì – Libertà
A volte delle piccole costrizioni possono paradossalmente renderci più liberi.
Michele Sannino – Libertà
Mi lascio accarezzare il viso dal vento della libertà.
Sabrina Ducci – Libertà
Cosa è la libertà? Poter aprire il cuore liberamente, senza aver paura di quello che la vita potrebbe riservarti!
Ornela Radovicka – Libertà
Penso che la libertà è uno dei termini più oscuri ed ambigui, perché siamo nati già con delle “catene invisibili”, ed un uomo in sé è anche una massa di contraddizioni. Ma all’essere umano è concessa “la coscienza”, mentre, all’umanità “la civiltà”: la consapevolezza di convivenza nell’usare “l’arte pacifica del reagire”, non le azioni barbariche.
Francesco Iannì – Libertà
Che strane creature, noi uomini. Prima aneliamo alla libertà, ma poi ne abbiamo paura.