Anna Maria D’Alò – Verità e Menzogna
Spesso, l’uomo crede di possedere la verità, ma egli è un mistero anche a se stesso.
Spesso, l’uomo crede di possedere la verità, ma egli è un mistero anche a se stesso.
Meglio cento colpevoli liberi che un innocente in carcere.Nel dubbio non puoi applicare una legge che non ammette il dubbio.
La calunnia è come i soldi falsi: molti che non l’avrebbero mai emessa la fanno circolare senza scrupoli.
Non era il sospetto, ma l’istinto che parlava.
All’amore non puoi dargli un volto, l’amore forgia i volti su cui si posa.
“Il senno del poi” indossa l’arrogante sapienza del futuro che ha imparato dagli errori del passato deridendo il presente.
Le bugie si nutrono di altre bugie. La verità non ha bisogno di nutrirsi.