Annamaria Crugliano – Filosofia
A volte non riconosci che una cosa è bella perché ne hai avute solo di brutte!
A volte non riconosci che una cosa è bella perché ne hai avute solo di brutte!
Ho chiesto al mio cuore chi è “quello giusto” mi ha detto che lui non…
Posto che l’illusione sia la più triste delle realtà, talvolta è tuttavia l’unica possibile.
Non c’è necessità di piangereper ciò che succede nel mondo:sta già piangendo esso stessoper le coscienze perdute.
La macchina da scrivere non calcola, la calcolatrice scrive.
L’animale vive in modo non storico, poiché si risolve nel presente, l’uomo invece resiste sotto il grande e sempre più grande carico del passato: questo lo schiaccia a terra e lo piega da parte. Per ogni agire ci vuole oblio: come per la vita di ogni essere organico ci vuole non solo luce, ma anche oscurità. La serenità, la buona coscienza, la lieta azione la fiducia nel futuro dipendono dal fatto che si sappia tanto bene dimenticare al tempo giusto, quanto ricordare al tempo giusto.
Esigiamo aree di dubbio e di incertezza rigidamente definite.