Anonimo – Amico
L’amicizia non è il vedersi tutti i giorni, ma il ritrovarsi dopo tanto tempo e vedere che non è cambiato nulla.
L’amicizia non è il vedersi tutti i giorni, ma il ritrovarsi dopo tanto tempo e vedere che non è cambiato nulla.
Se aiuti qualcuno che è nei guai, si ricorderà di te… La prossima volta che è nei guai.
Nascondere qualcosa per un contabile è un delitto, per un politico un’arte.
Se tu potessi leggere il mio cuore saresti sconvolto nel vedere quanto amore ho per…
L’amicizia è come l’acqua di una sorgente. Più ne bevi, più ti disseta, soprattutto se è vera amicizia.
Per conoscere veramente una persona, devi mangiarci un chilo di sale assieme.
Il pensiero prende forma di poesia, quando affiora un’emozione che non si riesce a contenere. Un’emozione intensa, immensa quanto l’eterno divenire, che ti assorbe a tal punto che anche i pensieri diventano melodia. E così diventi, per un attimo, “tutt’uno-con-te-stesso”, nel momento in cui il tuo pensiero si accorda perfettamente e magicamente al fluire dei tuoi stati d’animo. Trascrivendolo in poesia, ne rendi il mondo testimone. Il lavoro del poeta, è unicamente questo: egli trasforma un linguaggio musicale in un messaggio vocale, che è la ri-evocazione perpetua, quasi tangibile, delle proprie emozioni. Una sinfonia dell’essere – trionfo dell’empatia – che è l’espressione più pura e sincera dei sentimenti per se stessi, la natura e il mondo tutto. È la una nota che risuona, in uno sconfinato universo. È il battito del tuo umano cuore. Capita che d’improvviso ti imbatti, a tu per tu con la vita, nell’innocenza del primo amore. Ed è allora che accade. Prendi la penna, e lasci un segno sulla carta, nel tentativo di afferrare quell’intima vibrazione, evanescente come un soffio. Un soffio che normalmente arriva e se ne va, ma se ti poni in ascolto, in religioso silenzio, senti quanto forte riecheggia dentro di te, come un canto. Un canto che, in definitiva, è la voce della tua anima. Non c’è cosa più ardua, del tentativo di imprimere tutto ciò sulla carta. Eppure, da qualche parte, ne avverti la necessità…