Anonimo – Frasi in dialetto
Quann ‘a chiena e quann ‘a vacant.A volte succede, a volte non succede.
Quann ‘a chiena e quann ‘a vacant.A volte succede, a volte non succede.
Er destino po esse dorce oppure amaro, carico de promesse e de certezze avaro. Ognuno de noi nasce sotto ‘na stella, che po esse brutta oppure bella. Si è bella la vita te sorride, te riserva le mejo cose, quelle belle e quelle squisite. Si è brutta te poi sbatte e scapoccià quanto te pare, continuerà sempre a ditte male. E chi ‘na stella nun ce l’ha? Sto poro cristo, ma che pò fà? Tocca che se trova ‘na stella tutta pe sè, possibirmente la più gajarda che c’è. Nun deve pe forza stà lassù vicino alla luce, pò pure stà quaggiù e la sera nun riluce. Ma na vorta ch’è trovata, va coccolata e pure amata. Io sta stella l’ho trovata pure se prima nun c’era, è tarvorta tanto ingenua ma ner contempo assai sincera. E in mezzo all’ astri l’ho trascritta, er nome suo è “Giuditta”: T’amo tanto, stellina mia.
Perché certe cose non cambieranno mai, saranno sempre più forti della tua voglia di fuggirgli via, saranno sempre più vive di quanto tu nutra il desiderio di farle sparire per sempre.Perché certe sensazioni non possono abbandonarti, sono cresciute con te ed in te e hanno contribuito a farti diventare la persona che sei…E poi il tempo, il tempo che tu vuoi un giorno arriverà. Non occorrerà cercarlo, si presenterà da solo, perché è questa la vita.La vita è attesa e desiderio e vale la pena vivere per questo.
Mia madre spesso dice che se il la testa sta sopra al torace c’è un motivo ben valido. La testa sta sopra al cuore, il primo governa sull’altro. “Il cervello sta sopra al cuore, pensa prima di amare”
Nec vi, nec clam, nec precario.Né con la violenza né di nascosto né in modo revocabile.
Se gli angeli venissero sulla terra, avrebbero il viso dei bambini.
Da tempo molti scienziati vogliono arrivare al sole ma io sono già arrivato… sei tu!
Er destino po esse dorce oppure amaro, carico de promesse e de certezze avaro. Ognuno de noi nasce sotto ‘na stella, che po esse brutta oppure bella. Si è bella la vita te sorride, te riserva le mejo cose, quelle belle e quelle squisite. Si è brutta te poi sbatte e scapoccià quanto te pare, continuerà sempre a ditte male. E chi ‘na stella nun ce l’ha? Sto poro cristo, ma che pò fà? Tocca che se trova ‘na stella tutta pe sè, possibirmente la più gajarda che c’è. Nun deve pe forza stà lassù vicino alla luce, pò pure stà quaggiù e la sera nun riluce. Ma na vorta ch’è trovata, va coccolata e pure amata. Io sta stella l’ho trovata pure se prima nun c’era, è tarvorta tanto ingenua ma ner contempo assai sincera. E in mezzo all’ astri l’ho trascritta, er nome suo è “Giuditta”: T’amo tanto, stellina mia.
Perché certe cose non cambieranno mai, saranno sempre più forti della tua voglia di fuggirgli via, saranno sempre più vive di quanto tu nutra il desiderio di farle sparire per sempre.Perché certe sensazioni non possono abbandonarti, sono cresciute con te ed in te e hanno contribuito a farti diventare la persona che sei…E poi il tempo, il tempo che tu vuoi un giorno arriverà. Non occorrerà cercarlo, si presenterà da solo, perché è questa la vita.La vita è attesa e desiderio e vale la pena vivere per questo.
Mia madre spesso dice che se il la testa sta sopra al torace c’è un motivo ben valido. La testa sta sopra al cuore, il primo governa sull’altro. “Il cervello sta sopra al cuore, pensa prima di amare”
Nec vi, nec clam, nec precario.Né con la violenza né di nascosto né in modo revocabile.
Se gli angeli venissero sulla terra, avrebbero il viso dei bambini.
Da tempo molti scienziati vogliono arrivare al sole ma io sono già arrivato… sei tu!
Er destino po esse dorce oppure amaro, carico de promesse e de certezze avaro. Ognuno de noi nasce sotto ‘na stella, che po esse brutta oppure bella. Si è bella la vita te sorride, te riserva le mejo cose, quelle belle e quelle squisite. Si è brutta te poi sbatte e scapoccià quanto te pare, continuerà sempre a ditte male. E chi ‘na stella nun ce l’ha? Sto poro cristo, ma che pò fà? Tocca che se trova ‘na stella tutta pe sè, possibirmente la più gajarda che c’è. Nun deve pe forza stà lassù vicino alla luce, pò pure stà quaggiù e la sera nun riluce. Ma na vorta ch’è trovata, va coccolata e pure amata. Io sta stella l’ho trovata pure se prima nun c’era, è tarvorta tanto ingenua ma ner contempo assai sincera. E in mezzo all’ astri l’ho trascritta, er nome suo è “Giuditta”: T’amo tanto, stellina mia.
Perché certe cose non cambieranno mai, saranno sempre più forti della tua voglia di fuggirgli via, saranno sempre più vive di quanto tu nutra il desiderio di farle sparire per sempre.Perché certe sensazioni non possono abbandonarti, sono cresciute con te ed in te e hanno contribuito a farti diventare la persona che sei…E poi il tempo, il tempo che tu vuoi un giorno arriverà. Non occorrerà cercarlo, si presenterà da solo, perché è questa la vita.La vita è attesa e desiderio e vale la pena vivere per questo.
Mia madre spesso dice che se il la testa sta sopra al torace c’è un motivo ben valido. La testa sta sopra al cuore, il primo governa sull’altro. “Il cervello sta sopra al cuore, pensa prima di amare”
Nec vi, nec clam, nec precario.Né con la violenza né di nascosto né in modo revocabile.
Se gli angeli venissero sulla terra, avrebbero il viso dei bambini.
Da tempo molti scienziati vogliono arrivare al sole ma io sono già arrivato… sei tu!