Anonimo – Frasi in lingua straniera
On peut sécher ses larmes, mais son coeur, jamais.Una persona può asciugare le proprie lacrime, ma non il suo cuore, mai.
On peut sécher ses larmes, mais son coeur, jamais.Una persona può asciugare le proprie lacrime, ma non il suo cuore, mai.
In questa fredda serata d’inverno, navigo su questa nave, ma ho perso la rotta e tu sei la bussola del mio cuore.
Tra due mali scelgo sempre quella più giovane e carina.
Saggio è colui che afferra l’occasione positiva, conscio del fatto che la stessa difficilmente può ripetersi.
Ginevra, 9 settembre 2008: 3000 scienziati spendendo miliardi di euro hanno finalmente trovato la “particella di Dio”…Hanno provato enorme stupore condito da un certo disappunto quando si sono accorti che si trattava dell’amore…Ovviamente nello sconforto globale si sono accorti di non essere capaci di riprodurlo…La domanda sorge spontanea… e se invece con tutti quei soldi avessero per esempio convertito le fabbriche che producono mine-antiuomo (antibambino in realtà… ) in fabbriche di pompe per estrarre l’acqua ad esempio? Ecco… appunto… sarebbe stato un gesto d’amore… ma gli uomini davvero non ne sono capaci…
Non ci sono gesti nè parole che rendano la giusta dimensione dell’amore. C’è solo un cuore che batte a ritmo di vita… una vita divisa in due che però vale più di una intera da sola.
Ti riscuotono, ti turbano, ti feriscono, ti cambiano e uccidono. Vanno via, si alternano, tornano, lacerano la tua anima con il loro improvviso arrivo. Sono emozioni.
In questa fredda serata d’inverno, navigo su questa nave, ma ho perso la rotta e tu sei la bussola del mio cuore.
Tra due mali scelgo sempre quella più giovane e carina.
Saggio è colui che afferra l’occasione positiva, conscio del fatto che la stessa difficilmente può ripetersi.
Ginevra, 9 settembre 2008: 3000 scienziati spendendo miliardi di euro hanno finalmente trovato la “particella di Dio”…Hanno provato enorme stupore condito da un certo disappunto quando si sono accorti che si trattava dell’amore…Ovviamente nello sconforto globale si sono accorti di non essere capaci di riprodurlo…La domanda sorge spontanea… e se invece con tutti quei soldi avessero per esempio convertito le fabbriche che producono mine-antiuomo (antibambino in realtà… ) in fabbriche di pompe per estrarre l’acqua ad esempio? Ecco… appunto… sarebbe stato un gesto d’amore… ma gli uomini davvero non ne sono capaci…
Non ci sono gesti nè parole che rendano la giusta dimensione dell’amore. C’è solo un cuore che batte a ritmo di vita… una vita divisa in due che però vale più di una intera da sola.
Ti riscuotono, ti turbano, ti feriscono, ti cambiano e uccidono. Vanno via, si alternano, tornano, lacerano la tua anima con il loro improvviso arrivo. Sono emozioni.
In questa fredda serata d’inverno, navigo su questa nave, ma ho perso la rotta e tu sei la bussola del mio cuore.
Tra due mali scelgo sempre quella più giovane e carina.
Saggio è colui che afferra l’occasione positiva, conscio del fatto che la stessa difficilmente può ripetersi.
Ginevra, 9 settembre 2008: 3000 scienziati spendendo miliardi di euro hanno finalmente trovato la “particella di Dio”…Hanno provato enorme stupore condito da un certo disappunto quando si sono accorti che si trattava dell’amore…Ovviamente nello sconforto globale si sono accorti di non essere capaci di riprodurlo…La domanda sorge spontanea… e se invece con tutti quei soldi avessero per esempio convertito le fabbriche che producono mine-antiuomo (antibambino in realtà… ) in fabbriche di pompe per estrarre l’acqua ad esempio? Ecco… appunto… sarebbe stato un gesto d’amore… ma gli uomini davvero non ne sono capaci…
Non ci sono gesti nè parole che rendano la giusta dimensione dell’amore. C’è solo un cuore che batte a ritmo di vita… una vita divisa in due che però vale più di una intera da sola.
Ti riscuotono, ti turbano, ti feriscono, ti cambiano e uccidono. Vanno via, si alternano, tornano, lacerano la tua anima con il loro improvviso arrivo. Sono emozioni.