Anonimo – Luoghi comuni
Le svedesi la danno via come il freesbe.
Le svedesi la danno via come il freesbe.
Giammai è stato liscio il corso del vero amore.
In claris non fit iterpretatio. Nelle cose chiare non si dà adito a interpretazione.
Non giudicare l’operato del tuo prossimo senza avere prima esaminato severamente il tuo.
Si comincia con uno spinello e poi?
Tanto l’importante è divertirsi. È ovvio, tu devi essere felice. Non c’è posto per la tristezza in questo mondo vero? Prima osservi le disgrazie che accadono nel mondo, al telegiornale, in maniera spesso e volentieri distaccata, poi magari ti commuovi alla vista di un cucciolo di panda appena nato. Ma tu sei felice. Felice forse, di fare una vita come tante altre. Felice perché qualcuno ti ha detto che è così che deve essere. Felice perché la società decide costantemente per te. Ma allora perché si ha paura di morire? Perché si cerca sempre di allungare la nostra permanenza su questo mondo? La felicità è il compimento di noi stessi, l’apice di un qualcosa che prima o poi deve finire. Sta a noi scegliere se raggiungere questo apice oppure no. Essa è un obiettivo talmente importante per noi che al suo compimento nulla riesce ad avere più un senso, se non la felicità stessa.
Se nel cammin della tua vita troverai una nuova amica non ti scordar di me…
Giammai è stato liscio il corso del vero amore.
In claris non fit iterpretatio. Nelle cose chiare non si dà adito a interpretazione.
Non giudicare l’operato del tuo prossimo senza avere prima esaminato severamente il tuo.
Si comincia con uno spinello e poi?
Tanto l’importante è divertirsi. È ovvio, tu devi essere felice. Non c’è posto per la tristezza in questo mondo vero? Prima osservi le disgrazie che accadono nel mondo, al telegiornale, in maniera spesso e volentieri distaccata, poi magari ti commuovi alla vista di un cucciolo di panda appena nato. Ma tu sei felice. Felice forse, di fare una vita come tante altre. Felice perché qualcuno ti ha detto che è così che deve essere. Felice perché la società decide costantemente per te. Ma allora perché si ha paura di morire? Perché si cerca sempre di allungare la nostra permanenza su questo mondo? La felicità è il compimento di noi stessi, l’apice di un qualcosa che prima o poi deve finire. Sta a noi scegliere se raggiungere questo apice oppure no. Essa è un obiettivo talmente importante per noi che al suo compimento nulla riesce ad avere più un senso, se non la felicità stessa.
Se nel cammin della tua vita troverai una nuova amica non ti scordar di me…
Giammai è stato liscio il corso del vero amore.
In claris non fit iterpretatio. Nelle cose chiare non si dà adito a interpretazione.
Non giudicare l’operato del tuo prossimo senza avere prima esaminato severamente il tuo.
Si comincia con uno spinello e poi?
Tanto l’importante è divertirsi. È ovvio, tu devi essere felice. Non c’è posto per la tristezza in questo mondo vero? Prima osservi le disgrazie che accadono nel mondo, al telegiornale, in maniera spesso e volentieri distaccata, poi magari ti commuovi alla vista di un cucciolo di panda appena nato. Ma tu sei felice. Felice forse, di fare una vita come tante altre. Felice perché qualcuno ti ha detto che è così che deve essere. Felice perché la società decide costantemente per te. Ma allora perché si ha paura di morire? Perché si cerca sempre di allungare la nostra permanenza su questo mondo? La felicità è il compimento di noi stessi, l’apice di un qualcosa che prima o poi deve finire. Sta a noi scegliere se raggiungere questo apice oppure no. Essa è un obiettivo talmente importante per noi che al suo compimento nulla riesce ad avere più un senso, se non la felicità stessa.
Se nel cammin della tua vita troverai una nuova amica non ti scordar di me…