Anonimo – Paradiso & Inferno
Non c’è peggior inferno che trovarsi intrappolati in un paradiso, che non assomiglia minimamente a ciò che si era immaginato.
Non c’è peggior inferno che trovarsi intrappolati in un paradiso, che non assomiglia minimamente a ciò che si era immaginato.
Non voglio lasciarti voglio solo fare una pausa.
Colui che nell’animo è solido come una roccia, colui che non vacilla, colui che non prova nulla, colui che non ha emozioni, e non s’adira, non può conoscere la sofferenza.
La luce è una componente intrinseca del progetto e dell’oggetto architettonico, un mezzo per comunicare con le persone e con le architetture confinanti.É un vettore che misura lo spazio e il tempo, che rallenta attraverso i materiali e accellera liberandosene fino a stabilizzarsi nel vuoto.É una vera e propria superficie geometrica, con delle regole mutanti a seconda del luogo, del tempo e dell’umore.
Da tempo molti scienziati vogliono arrivare al sole ma io sono già arrivato… sei tu!
Non chiedermi perchè ti amo… dovrei spiegarti perchè vivo.
Il cuore vola sulle ali di ogni addio.
Non voglio lasciarti voglio solo fare una pausa.
Colui che nell’animo è solido come una roccia, colui che non vacilla, colui che non prova nulla, colui che non ha emozioni, e non s’adira, non può conoscere la sofferenza.
La luce è una componente intrinseca del progetto e dell’oggetto architettonico, un mezzo per comunicare con le persone e con le architetture confinanti.É un vettore che misura lo spazio e il tempo, che rallenta attraverso i materiali e accellera liberandosene fino a stabilizzarsi nel vuoto.É una vera e propria superficie geometrica, con delle regole mutanti a seconda del luogo, del tempo e dell’umore.
Da tempo molti scienziati vogliono arrivare al sole ma io sono già arrivato… sei tu!
Non chiedermi perchè ti amo… dovrei spiegarti perchè vivo.
Il cuore vola sulle ali di ogni addio.
Non voglio lasciarti voglio solo fare una pausa.
Colui che nell’animo è solido come una roccia, colui che non vacilla, colui che non prova nulla, colui che non ha emozioni, e non s’adira, non può conoscere la sofferenza.
La luce è una componente intrinseca del progetto e dell’oggetto architettonico, un mezzo per comunicare con le persone e con le architetture confinanti.É un vettore che misura lo spazio e il tempo, che rallenta attraverso i materiali e accellera liberandosene fino a stabilizzarsi nel vuoto.É una vera e propria superficie geometrica, con delle regole mutanti a seconda del luogo, del tempo e dell’umore.
Da tempo molti scienziati vogliono arrivare al sole ma io sono già arrivato… sei tu!
Non chiedermi perchè ti amo… dovrei spiegarti perchè vivo.
Il cuore vola sulle ali di ogni addio.