Anonimo – Società
S’è mai posto qualche diritto internazionale il problema di restituire ai nomadi i loro territori?
S’è mai posto qualche diritto internazionale il problema di restituire ai nomadi i loro territori?
Innamorarsi è conoscersi nel profondo del cuore. Innamorarsi è scambiarsi la bellezza dell’anima.
Il ricco è pino di falsi amici. Il povero ha pochi ma sinceri.
Come in una specie di “caos ordinato”, viviamo in maniera spesso individualistica, ognuno nella propria direzione, ognuno a testa bassa immerso nei propri guai; eppure la nostra individualità che sembra per noi la totalità delle cose è solo un piccolo tassello del macrocosmo che ci circonda. Talvolta sarebbe bello, poter imparare ad ascoltare i silenzi o le parole di chi ci sta accanto, magari si riuscirebbe sempre più a viaggiare in un’unica direzione per le strade della vita.
L’amore non è cieco, è presbite: più si allontana più vede i difetti.
Il vero amico è colui che ti farà piangere, raccoglie le tue lacrime e in cambio ti regala un sorriso.
Ecco due tra le grandi gioie di un uomo: la prima quando può dire “Ho trovato un vero amico”; l’altra ancora maggiore, quando può dire “Egli ha trovato in me un vero amico”.
Innamorarsi è conoscersi nel profondo del cuore. Innamorarsi è scambiarsi la bellezza dell’anima.
Il ricco è pino di falsi amici. Il povero ha pochi ma sinceri.
Come in una specie di “caos ordinato”, viviamo in maniera spesso individualistica, ognuno nella propria direzione, ognuno a testa bassa immerso nei propri guai; eppure la nostra individualità che sembra per noi la totalità delle cose è solo un piccolo tassello del macrocosmo che ci circonda. Talvolta sarebbe bello, poter imparare ad ascoltare i silenzi o le parole di chi ci sta accanto, magari si riuscirebbe sempre più a viaggiare in un’unica direzione per le strade della vita.
L’amore non è cieco, è presbite: più si allontana più vede i difetti.
Il vero amico è colui che ti farà piangere, raccoglie le tue lacrime e in cambio ti regala un sorriso.
Ecco due tra le grandi gioie di un uomo: la prima quando può dire “Ho trovato un vero amico”; l’altra ancora maggiore, quando può dire “Egli ha trovato in me un vero amico”.
Innamorarsi è conoscersi nel profondo del cuore. Innamorarsi è scambiarsi la bellezza dell’anima.
Il ricco è pino di falsi amici. Il povero ha pochi ma sinceri.
Come in una specie di “caos ordinato”, viviamo in maniera spesso individualistica, ognuno nella propria direzione, ognuno a testa bassa immerso nei propri guai; eppure la nostra individualità che sembra per noi la totalità delle cose è solo un piccolo tassello del macrocosmo che ci circonda. Talvolta sarebbe bello, poter imparare ad ascoltare i silenzi o le parole di chi ci sta accanto, magari si riuscirebbe sempre più a viaggiare in un’unica direzione per le strade della vita.
L’amore non è cieco, è presbite: più si allontana più vede i difetti.
Il vero amico è colui che ti farà piangere, raccoglie le tue lacrime e in cambio ti regala un sorriso.
Ecco due tra le grandi gioie di un uomo: la prima quando può dire “Ho trovato un vero amico”; l’altra ancora maggiore, quando può dire “Egli ha trovato in me un vero amico”.