Antonino Gatto – Personaggi famosi
Inseguendo la popolarità, si rischia di restare soli fra la gente.
Inseguendo la popolarità, si rischia di restare soli fra la gente.
Il tempo, il dialogo e l’amore fanno miracoli!
Non penso mai al futuro: arriva fin troppo presto.
Se si rialzasse la speranza, che come gli aeroplani può volare, se questa terra smettesse di tremare… perché trema l’aria come tremo io, tremano i vetri in camera mia, tremano le parole della mia povera calligrafia.
Fisionomia primitiva. Ingenua infanzia della fisionomia, l’illogica logica dell’Aristotelismo.
L’unica cosa che mi interessa è lo stile.
Se c’è qualcuno che – sulle orme di Thomas Mann – ha il diritto di dire “Dove ci sono io, c’è la cultura europea”, questi è George Steiner. Se fosse lui a fare una affermazione di questo tenore, non sarebbe un’espressione arrogante, ma esprimerebbe il suo senso di responsabilità.
Il tempo, il dialogo e l’amore fanno miracoli!
Non penso mai al futuro: arriva fin troppo presto.
Se si rialzasse la speranza, che come gli aeroplani può volare, se questa terra smettesse di tremare… perché trema l’aria come tremo io, tremano i vetri in camera mia, tremano le parole della mia povera calligrafia.
Fisionomia primitiva. Ingenua infanzia della fisionomia, l’illogica logica dell’Aristotelismo.
L’unica cosa che mi interessa è lo stile.
Se c’è qualcuno che – sulle orme di Thomas Mann – ha il diritto di dire “Dove ci sono io, c’è la cultura europea”, questi è George Steiner. Se fosse lui a fare una affermazione di questo tenore, non sarebbe un’espressione arrogante, ma esprimerebbe il suo senso di responsabilità.
Il tempo, il dialogo e l’amore fanno miracoli!
Non penso mai al futuro: arriva fin troppo presto.
Se si rialzasse la speranza, che come gli aeroplani può volare, se questa terra smettesse di tremare… perché trema l’aria come tremo io, tremano i vetri in camera mia, tremano le parole della mia povera calligrafia.
Fisionomia primitiva. Ingenua infanzia della fisionomia, l’illogica logica dell’Aristotelismo.
L’unica cosa che mi interessa è lo stile.
Se c’è qualcuno che – sulle orme di Thomas Mann – ha il diritto di dire “Dove ci sono io, c’è la cultura europea”, questi è George Steiner. Se fosse lui a fare una affermazione di questo tenore, non sarebbe un’espressione arrogante, ma esprimerebbe il suo senso di responsabilità.