Antonio Cuomo – Comportamento
Troppe bocche sparlano là dove basterebbe amare.
Troppe bocche sparlano là dove basterebbe amare.
Quante volte la nostra vita è stata presa da un desiderio irrefrenabile di svoltare e…
Spesso è la povertà ad accomunare, la ricchezza quasi sempre separa.
Chi vive delle disgrazie altrui, a sua volta morirà disgraziato.
Nel caso di altri tipi di attività, se ne coglie il frutto solo dopo di essere riusciti, dopo molta fatica, a diventare padroni della materia. Nel caso della filosofia però, la conoscenza ed il diletto vanno insieme; visto che il godimento non si raggiunge dopo gli studi, ma gli studi ed il godimento vanno avanti insieme.
È difficile, sempre più difficile. Cosa? Questo. Scrivere di me, non sapere chi legge, che cosa pensa. Ma non importa, in fondo siamo tutti soli. Tutti abbiamo dei segreti, tutti mentiamo. Mentiamo spudoratamente perché non sappiamo se i nostri segreti piaceranno alle persone che ci vogliono bene. Mentiamo agli altri e finiamo per mentire a noi stessi e, senza nemmeno accorgercene, ci siamo già inventati un nostro mondo fantastico, un mondo che può svanire in un attimo se la realtà viene fuori.
Se l’amore è sincero ogni pensiero sarà contagioso di tenerezza, ma di sofferenza se contaminato dal tradimento e dalla solitudine.
Quante volte la nostra vita è stata presa da un desiderio irrefrenabile di svoltare e…
Spesso è la povertà ad accomunare, la ricchezza quasi sempre separa.
Chi vive delle disgrazie altrui, a sua volta morirà disgraziato.
Nel caso di altri tipi di attività, se ne coglie il frutto solo dopo di essere riusciti, dopo molta fatica, a diventare padroni della materia. Nel caso della filosofia però, la conoscenza ed il diletto vanno insieme; visto che il godimento non si raggiunge dopo gli studi, ma gli studi ed il godimento vanno avanti insieme.
È difficile, sempre più difficile. Cosa? Questo. Scrivere di me, non sapere chi legge, che cosa pensa. Ma non importa, in fondo siamo tutti soli. Tutti abbiamo dei segreti, tutti mentiamo. Mentiamo spudoratamente perché non sappiamo se i nostri segreti piaceranno alle persone che ci vogliono bene. Mentiamo agli altri e finiamo per mentire a noi stessi e, senza nemmeno accorgercene, ci siamo già inventati un nostro mondo fantastico, un mondo che può svanire in un attimo se la realtà viene fuori.
Se l’amore è sincero ogni pensiero sarà contagioso di tenerezza, ma di sofferenza se contaminato dal tradimento e dalla solitudine.
Quante volte la nostra vita è stata presa da un desiderio irrefrenabile di svoltare e…
Spesso è la povertà ad accomunare, la ricchezza quasi sempre separa.
Chi vive delle disgrazie altrui, a sua volta morirà disgraziato.
Nel caso di altri tipi di attività, se ne coglie il frutto solo dopo di essere riusciti, dopo molta fatica, a diventare padroni della materia. Nel caso della filosofia però, la conoscenza ed il diletto vanno insieme; visto che il godimento non si raggiunge dopo gli studi, ma gli studi ed il godimento vanno avanti insieme.
È difficile, sempre più difficile. Cosa? Questo. Scrivere di me, non sapere chi legge, che cosa pensa. Ma non importa, in fondo siamo tutti soli. Tutti abbiamo dei segreti, tutti mentiamo. Mentiamo spudoratamente perché non sappiamo se i nostri segreti piaceranno alle persone che ci vogliono bene. Mentiamo agli altri e finiamo per mentire a noi stessi e, senza nemmeno accorgercene, ci siamo già inventati un nostro mondo fantastico, un mondo che può svanire in un attimo se la realtà viene fuori.
Se l’amore è sincero ogni pensiero sarà contagioso di tenerezza, ma di sofferenza se contaminato dal tradimento e dalla solitudine.