Antonio Curnetta – Felicità
Per ogni goccia di felicità che puoi trovare nel piacere, trovi un oceano di piacere nella felicità.
Per ogni goccia di felicità che puoi trovare nel piacere, trovi un oceano di piacere nella felicità.
La vera amicizia è una rara combinazione di anime che non si può mai ripetere uguale.
Finché sei immaturo, continui a chiederti cosa vuoi dalla vita. Invece maturi quando cerchi di capire cosa vuole la vita da te.
Le persone complicate affascinano la mente, quelle semplici conquistano il cuore.
Le cose che perdi sono spesso quelle che vuoi troppo o che ami troppo. Perché…
Non vi è né felicità né infelicità a questo mondo, è soltanto il paragone di uno stato ad un altro, ecco tutto. Quegli solo che ha provato l’estremo dolore è atto a gustare la suprema felicità. Bisognava aver bramato la morte, Maximillien, per sapere quale bene è vivere. Vivete dunque e siate felici, figli prediletti del mio cuore, e non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Iddio si degnerà di svelare all’uomo l’avvenire, tutta l’umana saggezza sarà riposta in queste due parole: aspettare e sperare.
La storia non è il terreno della felicità. I periodi di felicità sono in essa pagine vuote.
La vera amicizia è una rara combinazione di anime che non si può mai ripetere uguale.
Finché sei immaturo, continui a chiederti cosa vuoi dalla vita. Invece maturi quando cerchi di capire cosa vuole la vita da te.
Le persone complicate affascinano la mente, quelle semplici conquistano il cuore.
Le cose che perdi sono spesso quelle che vuoi troppo o che ami troppo. Perché…
Non vi è né felicità né infelicità a questo mondo, è soltanto il paragone di uno stato ad un altro, ecco tutto. Quegli solo che ha provato l’estremo dolore è atto a gustare la suprema felicità. Bisognava aver bramato la morte, Maximillien, per sapere quale bene è vivere. Vivete dunque e siate felici, figli prediletti del mio cuore, e non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Iddio si degnerà di svelare all’uomo l’avvenire, tutta l’umana saggezza sarà riposta in queste due parole: aspettare e sperare.
La storia non è il terreno della felicità. I periodi di felicità sono in essa pagine vuote.
La vera amicizia è una rara combinazione di anime che non si può mai ripetere uguale.
Finché sei immaturo, continui a chiederti cosa vuoi dalla vita. Invece maturi quando cerchi di capire cosa vuole la vita da te.
Le persone complicate affascinano la mente, quelle semplici conquistano il cuore.
Le cose che perdi sono spesso quelle che vuoi troppo o che ami troppo. Perché…
Non vi è né felicità né infelicità a questo mondo, è soltanto il paragone di uno stato ad un altro, ecco tutto. Quegli solo che ha provato l’estremo dolore è atto a gustare la suprema felicità. Bisognava aver bramato la morte, Maximillien, per sapere quale bene è vivere. Vivete dunque e siate felici, figli prediletti del mio cuore, e non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Iddio si degnerà di svelare all’uomo l’avvenire, tutta l’umana saggezza sarà riposta in queste due parole: aspettare e sperare.
La storia non è il terreno della felicità. I periodi di felicità sono in essa pagine vuote.