Antonio Curnetta – Frasi d’Amore
Non chiamate amore qualunque rapporto limiti, condizioni o minacci la vostra libertà. L’amore vero non costruisce gabbie, ma fa volare.
Non chiamate amore qualunque rapporto limiti, condizioni o minacci la vostra libertà. L’amore vero non costruisce gabbie, ma fa volare.
Lui stava bene da solo. Ma non pensava a chi aveva bisogno di lui per stare bene.
Certi “ti amo” piovono così, nel bel mezzo di un niente, come pronunciati per sciacquarsi…
Esistono amori che sono “ponti”. Entrano nella nostra vita inaspettatamente, facendoci riscoprire l’emozione di un batticuore, ma hanno solo uno scopo: Farci uscire da storie ormai finite… trasportandoci fino a chi eravamo destinati ad incontrare.
L’amore, quando mette radici profonde, non conosce distanza, non conosce il tempo, non invecchierà mai…
Alle volte abbiamo la capacità di scegliere il male peggiore. Risulta un mistero il motivo per cui pur sapendo esattamente ciò a cui andiamo incontro continuiamo il nostro cammino. C’è una forma di masochismo in chi sceglie di amare chi sa per certo che non lo amerà mai e rifiuta l’amore di chi lo ama incondizionatamente. Folli, puri folli sono quelli che camminano sul limite del baratro sapendo che cadranno e di loro resterà quel poco che dovranno mettere insieme, ma sembra che l’arte del ricomporsi piaccia molto a certe anime inquiete che temono la felicità più del dolore.
Amare è infinito solo nella grammatica italiana.
Lui stava bene da solo. Ma non pensava a chi aveva bisogno di lui per stare bene.
Certi “ti amo” piovono così, nel bel mezzo di un niente, come pronunciati per sciacquarsi…
Esistono amori che sono “ponti”. Entrano nella nostra vita inaspettatamente, facendoci riscoprire l’emozione di un batticuore, ma hanno solo uno scopo: Farci uscire da storie ormai finite… trasportandoci fino a chi eravamo destinati ad incontrare.
L’amore, quando mette radici profonde, non conosce distanza, non conosce il tempo, non invecchierà mai…
Alle volte abbiamo la capacità di scegliere il male peggiore. Risulta un mistero il motivo per cui pur sapendo esattamente ciò a cui andiamo incontro continuiamo il nostro cammino. C’è una forma di masochismo in chi sceglie di amare chi sa per certo che non lo amerà mai e rifiuta l’amore di chi lo ama incondizionatamente. Folli, puri folli sono quelli che camminano sul limite del baratro sapendo che cadranno e di loro resterà quel poco che dovranno mettere insieme, ma sembra che l’arte del ricomporsi piaccia molto a certe anime inquiete che temono la felicità più del dolore.
Amare è infinito solo nella grammatica italiana.
Lui stava bene da solo. Ma non pensava a chi aveva bisogno di lui per stare bene.
Certi “ti amo” piovono così, nel bel mezzo di un niente, come pronunciati per sciacquarsi…
Esistono amori che sono “ponti”. Entrano nella nostra vita inaspettatamente, facendoci riscoprire l’emozione di un batticuore, ma hanno solo uno scopo: Farci uscire da storie ormai finite… trasportandoci fino a chi eravamo destinati ad incontrare.
L’amore, quando mette radici profonde, non conosce distanza, non conosce il tempo, non invecchierà mai…
Alle volte abbiamo la capacità di scegliere il male peggiore. Risulta un mistero il motivo per cui pur sapendo esattamente ciò a cui andiamo incontro continuiamo il nostro cammino. C’è una forma di masochismo in chi sceglie di amare chi sa per certo che non lo amerà mai e rifiuta l’amore di chi lo ama incondizionatamente. Folli, puri folli sono quelli che camminano sul limite del baratro sapendo che cadranno e di loro resterà quel poco che dovranno mettere insieme, ma sembra che l’arte del ricomporsi piaccia molto a certe anime inquiete che temono la felicità più del dolore.
Amare è infinito solo nella grammatica italiana.