Antonio Dati – Paura & Coraggio
La paura è un sentimento che si arricchisce per la nostra debolezza interiore.
La paura è un sentimento che si arricchisce per la nostra debolezza interiore.
La libertà basta volerla.
Povero è colui che rimane nell’ignoranza e nella sua ignoranza ignora che il tempo scorre. Sciocco poi sarà il povero, quando il tempo gli mostrerà i suoi fallimenti e mortificherà il prossimo per risparmiare se stesso. Smarrito sarà il povero sciocco che si perderà e perderà ciò che nel tempo trascorso è passato.
Impara a non pensare troppo. Impara a pensare quel tanto che basta per fare scelte sensate, ma non lasciare che i tuoi pensieri ti facciano smettere di vivere. Impara che quando pensi troppo riesci a trasformare una formica in un elefante, un problema in una tragedia, una goccia in un oceano e non perché sia davvero così, ma perché quando pensi troppo distorci completamente la realtà. Impara che esiste il qui e ora e ogni volta che la tua mente ti porta lontano, ripetilo. Qui e ora. Impara a esistere senza che il continuo borbottare dei pensieri ti distolga dall’unica cosa che conta: il momento in cui sei e che dovresti vivere con tutto te stesso.
Non lasciarti mai prendere dal panico… corri più forte di lui.
Le troppe preoccupazioni ne creano una in più: il fegato gonfio.
A volte il coraggio e la paura giocano a nascondino fra loro. E non sai quale dei due ti guida.