Antonio Giovannangelo – Paura & Coraggio
Il tempo è saggio, giustiziere. Raccoglie riflessioni, emozioni, paura e coraggio.
Il tempo è saggio, giustiziere. Raccoglie riflessioni, emozioni, paura e coraggio.
Sento il peso dei miei dolori, delle mie sofferenze, sento il peso delle mie lacrime e mi sono piegata davanti a… nulla. Ho paura, però cerco come un cieco la luce che mi porti in alto… li dove mi aspetta… qualcuno o qualcosa.
L’unico danno irreparabile è la paura di sbagliare.
Nel liberarci dalle paure, la nostra presenza, automaticamente, libera gli altri.
Una volta mi aveva detto o cambi o muori. Ma la sua esistenza era fondata sull’odio per il babbo e senza di esso non sapeva come vivere. Aveva paura della libertà.
Bisogna guardare oltre le nostre barriere mentali, che rappresentano le paure di sempre, rendendo possibile tutto ciò che per noi è impossibile.
Il coraggio in certe occasioni è la mossa vincente.
Sento il peso dei miei dolori, delle mie sofferenze, sento il peso delle mie lacrime e mi sono piegata davanti a… nulla. Ho paura, però cerco come un cieco la luce che mi porti in alto… li dove mi aspetta… qualcuno o qualcosa.
L’unico danno irreparabile è la paura di sbagliare.
Nel liberarci dalle paure, la nostra presenza, automaticamente, libera gli altri.
Una volta mi aveva detto o cambi o muori. Ma la sua esistenza era fondata sull’odio per il babbo e senza di esso non sapeva come vivere. Aveva paura della libertà.
Bisogna guardare oltre le nostre barriere mentali, che rappresentano le paure di sempre, rendendo possibile tutto ciò che per noi è impossibile.
Il coraggio in certe occasioni è la mossa vincente.
Sento il peso dei miei dolori, delle mie sofferenze, sento il peso delle mie lacrime e mi sono piegata davanti a… nulla. Ho paura, però cerco come un cieco la luce che mi porti in alto… li dove mi aspetta… qualcuno o qualcosa.
L’unico danno irreparabile è la paura di sbagliare.
Nel liberarci dalle paure, la nostra presenza, automaticamente, libera gli altri.
Una volta mi aveva detto o cambi o muori. Ma la sua esistenza era fondata sull’odio per il babbo e senza di esso non sapeva come vivere. Aveva paura della libertà.
Bisogna guardare oltre le nostre barriere mentali, che rappresentano le paure di sempre, rendendo possibile tutto ciò che per noi è impossibile.
Il coraggio in certe occasioni è la mossa vincente.