Antonio Rega – Verità e Menzogna
Non lasciarti spaventare da chi ti affronta, ma guardati da chi ha il sorriso falso.
Non lasciarti spaventare da chi ti affronta, ma guardati da chi ha il sorriso falso.
Non è grezzo chi nasce contadino, è grezzo chi nasce maleducato.
Le grandi virtù dei tedeschi hanno creato più mali di quanti vizi abbia mai creato l’odio.
Le persone ti diranno sempre solo quello che vuoi sentirti dire ma non la verità.
Gli affamati, i morti, gli schiavi. Il ronzio quieto e ipnotico della voce di Prabaker. Esiste una verità più profonda dell’esperienza, che sta al di là di ciò che vediamo, persino di ciò che sentiamo. È una categoria di verità che separa ciò che è profondo da ciò che è soltanto razionale: la realtà dalla percezione. Di solito questa categoria di verità ci fa sentire inermi, e capita che il prezzo da pagare per conoscerla, come il prezzo da pagare per conoscere l’amore, sia più alto di ciò che i nostri cuori sono in grado di tollerare. Non sempre la verità ci aiuta ad amare il mondo, ma senza dubbio c’impedisce di odiarlo. L’unico modo di conoscerla è condividerla da cuore a cuore: proprio come Prabaker me l’ha raccontata, proprio come ora io la racconto a voi.
L’accaduto non è nel tempo, ma possiede il tempo: è il tempo.
Vorrei esser lì con te… in quella casa che troppo nasconde, che se solo potesse lo griderebbe al mondo ciò che ha visto, che si finge cieca negli occhi e spiazzata nel cuore.