Antonio Rinaldi – Morte
Prima di noi c’è il nulla, poi c’è la vita, poi, di nuovo il nulla, la morte ha solo un attimo di vita.
Prima di noi c’è il nulla, poi c’è la vita, poi, di nuovo il nulla, la morte ha solo un attimo di vita.
Morire sarà una sgradevole grande avventura.
Dopo un breve sonno, vegliamo in eterno, e la morte non sarà più: morte, tu morirai.
Rasserenarmi con una noce all’idea della morte…
Eutanasia il diritto di morire. Discutibile sicuramente.
La morte è un mistero che non smetterà mai di sconvolgerci, ma quello che può aiutarci ad affrontarla è sapere che tutto il dolore che proviamo è solo per noi che rimaniamo.
È meglio morire svuotandosi che riempendosi, e meglio di fame che d’indigestione.
Morire sarà una sgradevole grande avventura.
Dopo un breve sonno, vegliamo in eterno, e la morte non sarà più: morte, tu morirai.
Rasserenarmi con una noce all’idea della morte…
Eutanasia il diritto di morire. Discutibile sicuramente.
La morte è un mistero che non smetterà mai di sconvolgerci, ma quello che può aiutarci ad affrontarla è sapere che tutto il dolore che proviamo è solo per noi che rimaniamo.
È meglio morire svuotandosi che riempendosi, e meglio di fame che d’indigestione.
Morire sarà una sgradevole grande avventura.
Dopo un breve sonno, vegliamo in eterno, e la morte non sarà più: morte, tu morirai.
Rasserenarmi con una noce all’idea della morte…
Eutanasia il diritto di morire. Discutibile sicuramente.
La morte è un mistero che non smetterà mai di sconvolgerci, ma quello che può aiutarci ad affrontarla è sapere che tutto il dolore che proviamo è solo per noi che rimaniamo.
È meglio morire svuotandosi che riempendosi, e meglio di fame che d’indigestione.