Arjan Kallco – Filosofia
Senza la tentazione questo mondo non esisterebbe.
Senza la tentazione questo mondo non esisterebbe.
È tipico di una dittatura: quando qualcuno dice qualcosa contro una divinità, si dovrebbe ascoltare prima di tutto cosa ha da dire e accertarsi che abbia ragione, invece di eliminarlo.
La felicità è la naturalezza continua di se stessi.
Quando si lascia questo mondo saremo ricordati per quello che potevamo fare e saremo rammentati per quello che non abbiamo fatto.
Senza nomecome il primo uomosenza Diocome il primo Diosenza iocome il primo tu.
Un giorno cercando trai miei ricordi, trovai una domanda senza risposta… “perche mi faccio domande?”… il silenzio rispose per me… e fui libero!
Conosci dapprima te stesso, poi conosci gli altri.
È tipico di una dittatura: quando qualcuno dice qualcosa contro una divinità, si dovrebbe ascoltare prima di tutto cosa ha da dire e accertarsi che abbia ragione, invece di eliminarlo.
La felicità è la naturalezza continua di se stessi.
Quando si lascia questo mondo saremo ricordati per quello che potevamo fare e saremo rammentati per quello che non abbiamo fatto.
Senza nomecome il primo uomosenza Diocome il primo Diosenza iocome il primo tu.
Un giorno cercando trai miei ricordi, trovai una domanda senza risposta… “perche mi faccio domande?”… il silenzio rispose per me… e fui libero!
Conosci dapprima te stesso, poi conosci gli altri.
È tipico di una dittatura: quando qualcuno dice qualcosa contro una divinità, si dovrebbe ascoltare prima di tutto cosa ha da dire e accertarsi che abbia ragione, invece di eliminarlo.
La felicità è la naturalezza continua di se stessi.
Quando si lascia questo mondo saremo ricordati per quello che potevamo fare e saremo rammentati per quello che non abbiamo fatto.
Senza nomecome il primo uomosenza Diocome il primo Diosenza iocome il primo tu.
Un giorno cercando trai miei ricordi, trovai una domanda senza risposta… “perche mi faccio domande?”… il silenzio rispose per me… e fui libero!
Conosci dapprima te stesso, poi conosci gli altri.