Arturo Graf – Antichi aforismi
L’uomo di grande intelletto stenta a persuadersi che gli stupidi siano tanto stupidi quanto sono veramente.
L’uomo di grande intelletto stenta a persuadersi che gli stupidi siano tanto stupidi quanto sono veramente.
La felicità è come l’elemosina gettata al mendico. Gli permette di vivere oggi per prolungare il suo dolore l’indomani.
La poesia della vita è com’una di quelle sorgenti occulte e profonde e a farle scaturire dalla terra si vuole molto studio e fatica, ma che poi scaturite, più non si perdono.
Certe passioni dell’animo sono come alcune ferite del corpo, e per quanta cura si prenda…
La miseria è un male che generalmente si compra con i propri danari.
Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi.
Le gelosia nasce coll’amore, ma non muore sempre con lui.