Arturo Graf – Antichi aforismi
Nulla è da temere da un uomo che pensa abitualmente alla morte.
Nulla è da temere da un uomo che pensa abitualmente alla morte.
Onde avviene che dovendo morir il cigno più soavemente canti del consueto?Forse per l’insegnarci non esser la morte rea cosa, ma più tosto amabile e desiderabile, sendo ella cagione di farci andare dove eternamente staremo.
Il troppo spesso guasta il buono, ed avvilisce il prezioso.
Esiste l’anima o non esiste? Dipende solo da cosa sei disposta a vedere, se non la vedi, pulisciti gli occhi e guarda di nuovo.
Quanto più grande l’ostacolo, tanta più gloria nel superarlo.
La tristezza ci accompagna, come un vestito vecchio, ogni tanto fa bene cambiarlo questo vestito, meglio se lo facciamo tutti i giorni e per tutto il giorno.
Il modo di istruirsi nell’arte di comandare è prima d’apprender bene quella di ubbidire.