Arturo Graf – Antichi aforismi
Chi non riesce a trovare in se stesso le ragioni e i modi dell’equilibrio morale, non ispiri di trovarli intorno a sé.
Chi non riesce a trovare in se stesso le ragioni e i modi dell’equilibrio morale, non ispiri di trovarli intorno a sé.
I appostati sono sempre i nemici più accaniti del partito che hanno abbandonato, perché temono di non poter mai provare abbastanza la sincerità e la costanza della loro apostasia.
Levare l’arma dalla mano dell’uomo è necessità dei tempi. (Intendersi castigare impudenza, la sfacciataggine e l’arroganza).
Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz’altro…
Non li siam nutriti con l’umido, viviamo col caldo, e moriamo col freddo.
Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz’altro voglia di far niente.
Chi lavora con l’ascia non può fare se non lavori grossi. Le operazioni più delicate…
I appostati sono sempre i nemici più accaniti del partito che hanno abbandonato, perché temono di non poter mai provare abbastanza la sincerità e la costanza della loro apostasia.
Levare l’arma dalla mano dell’uomo è necessità dei tempi. (Intendersi castigare impudenza, la sfacciataggine e l’arroganza).
Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz’altro…
Non li siam nutriti con l’umido, viviamo col caldo, e moriamo col freddo.
Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz’altro voglia di far niente.
Chi lavora con l’ascia non può fare se non lavori grossi. Le operazioni più delicate…
I appostati sono sempre i nemici più accaniti del partito che hanno abbandonato, perché temono di non poter mai provare abbastanza la sincerità e la costanza della loro apostasia.
Levare l’arma dalla mano dell’uomo è necessità dei tempi. (Intendersi castigare impudenza, la sfacciataggine e l’arroganza).
Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz’altro…
Non li siam nutriti con l’umido, viviamo col caldo, e moriamo col freddo.
Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz’altro voglia di far niente.
Chi lavora con l’ascia non può fare se non lavori grossi. Le operazioni più delicate…