Arturo Graf – Antichi aforismi
Misero l’uomo che a giustificazione del proprio operare non altro sappia imboccare che il proprio diritto.
Misero l’uomo che a giustificazione del proprio operare non altro sappia imboccare che il proprio diritto.
L’uomo ha molto a sapere, e poco a vivere.
Non è vero artista colui che per piacere altrui sostenga di dispiacere a se stesso.
L’amore concetra coll’immaginazione un pensiero, dà vita alla vita; senza questo l’amore non sarebbe amore.
I tempi più difficili a vincere son quelli della tristezza.
L’esperienza fa che l’uom fa vivendo, non v’è esperienza di laboratorio che la possa supplire.
Beato colui che sereno, senza pianto, intesse la trama del giorno.
L’uomo ha molto a sapere, e poco a vivere.
Non è vero artista colui che per piacere altrui sostenga di dispiacere a se stesso.
L’amore concetra coll’immaginazione un pensiero, dà vita alla vita; senza questo l’amore non sarebbe amore.
I tempi più difficili a vincere son quelli della tristezza.
L’esperienza fa che l’uom fa vivendo, non v’è esperienza di laboratorio che la possa supplire.
Beato colui che sereno, senza pianto, intesse la trama del giorno.
L’uomo ha molto a sapere, e poco a vivere.
Non è vero artista colui che per piacere altrui sostenga di dispiacere a se stesso.
L’amore concetra coll’immaginazione un pensiero, dà vita alla vita; senza questo l’amore non sarebbe amore.
I tempi più difficili a vincere son quelli della tristezza.
L’esperienza fa che l’uom fa vivendo, non v’è esperienza di laboratorio che la possa supplire.
Beato colui che sereno, senza pianto, intesse la trama del giorno.