Arturo Graf – Antichi aforismi
Il filosofo rimane confuso, vedendo quanti mali bisogna tollerare, e quanti talvolta favorire, perché il male non cresca fuor di misura.
Il filosofo rimane confuso, vedendo quanti mali bisogna tollerare, e quanti talvolta favorire, perché il male non cresca fuor di misura.
Gli affanni sono minori, allorché vi è pan da mangiare.
Niente per violenza; niente per finzione; niente per imprudenza; niente temerariamente; e niente per negligenza.
Tutto è relativo.
Col voler troppo, non si ottiene né manco il meno.
Misero l’uomo che a giustificazione del proprio operare non altro sappia imboccare che il proprio diritto.
Sembra che lo scopo di certi divoti si è piuttosto di convertire gli altri che correggere se stessi.